Quali sono i sintomi del metatarso?

Domanda di: Luna Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (75 voti)

Sintomi
  • Può essere sordo e continuom oppure acuto e lancinante per pochi minuti dopo un'insorgenza improvvisa.
  • Sensazione di bruciore.
  • Sensazione di avere dei sassolini nelle scarpe.
  • Peggioramento del dolore con la corsa o la semplice deambulazione.

Come si vede una metatarsalgia?

Oltre all'esame oggettivo in sede di visita, la diagnosi di metatarsalgia si effettua attraverso la radiografia del piede in carico (che è detta così perché viene effettuata mentre il paziente, in piedi, carica il peso del corpo sugli arti inferiori).

Come si cura il dolore al metatarso?

Trattamento. La metatarsalgia richiede solitamente una terapia conservativa. Se però i sintomi sono gravi e le cause scatenanti tendono a peggiorare, come nel caso delle deformità ai piedi, l'unica soluzione possibile è l'intervento chirurgico.

Perché si infiamma il metatarso?

Il dolore al metatarso è chiamato metatarsalgia e può dipendere da diverse cause (come artrite, difetti di circolazione, schiacciamento dei nervi tra le dita, problemi di postura e varie malattie). Le cause più comuni includono: Malattia di Freiberg.

Quanto dura infiammazione metatarso?

In caso di metatarsalgia lieve, ma priva di frattura da stress, potrebbero essere necessari da alcuni giorni a (più comunnemente) alcune settimane per guarire.

Frattura del Quinto Metatarso (del Piede): i Sintomi e le Complicanze