Quali sono i sintomi di insufficienza renale?

Domanda di: Rosalba Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (50 voti)

Sintomi dell'Insufficienza Renale Acuta
  • Diminuzione del volume delle urine.
  • Ritenzione idrica con gonfiore di gambe, caviglie o piedi.
  • Sonnolenza e affaticamento.
  • Fiato corto causato da un edema polmonare (accumulo di liquidi nei polmoni)
  • Confusione mentale.
  • Nei casi più gravi convulsioni o coma.

Come si guarisce da insufficienza renale?

A tutt'oggi non esiste una cura (terapia) per guarire dall'insufficienza renale cronica. Una corretta terapia, tuttavia, può rallentarne o anche impedirne il peggioramento limitando i disagi per la persona colpita. La terapia dipende dal grado dell'insufficienza renale e dalla condizione originaria che l'ha provocata.

Come si cura una lieve insufficienza renale?

Il paziente affetto da Insufficienza Renale Acuta necessita il ricovero in ospedale, fino al ripristino della normale funzionalità renale. La terapia prevede la somministrazione di diuretici, per eliminare i liquidi accumulati nei tessuti, e di farmaci per evitare l'accumulo di potassio nel sangue.

Cosa bere per purificare i reni?

Un bicchiere d'acqua con un cucchiaino di bicarbonato tre volte alla settimana migliora la funzionalità dei nostri reni. Il bicarbonato regola l'acidità del sangue (quindi il livello del pH) e combatte la formazione di calcoli renali.

Dove fa male quando fanno male i reni?

Dolore ai reni come si manifesta

Il dolore acuto può localizzarsi all'altezza del fianco destro o sinistro, oppure nella regione costo-lombare superiore. In alcuni casi, il dolore si può estendere anche alla parte bassa del ventre, con fastidio ai testicoli negli uomini e alla parte esterna della vulva nelle donne.

L’insufficienza Renale: Quali sono i sintomi iniziali? Si può Curare?