Quali sono i tipi di funzione?

Domanda di: Dr. Sandro Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (28 voti)

Si distinguono: le funzioni algebriche (in cui compaiono solo operazioni di tipo algebrico: addizione sottrazione, moltiplicazione, divisione, potenza, radice); le funzioni trascendenti (contenenti operazioni trascendenti: logaritmo, esponenziale o le funzioni goniometriche).

Quali sono i tipi di funzioni?

A loro volta, le funzioni algebriche si dividono in: razionali intere. razionali fratte. irrazionali intere.
...
le funzioni trascendenti, ulteriormente classificabili in:
  • funzioni trigonometriche.
  • funzioni logaritmiche.
  • funzioni esponenziali.

Che funzioni esistono?

Funzione lineare: funzione polinomiale di grado uno. Funzione quadratica: funzione polinomiale di grado due. Funzione cubica: funzione polinomiale di grado tre. Funzione quartica: funzione polinomiale di grado quattro.

Come si definisce una funzione?

In matematica, una funzione è una relazione tra due insiemi, chiamati dominio e codominio della funzione, che associa a ogni elemento del dominio uno e un solo elemento del codominio. (si pronuncia "effe di x").

Come si indicano le funzioni?

Definizione: Dati due insiemi A e B si dice funzione (o anche applicazione) da A a B una legge che ad ogni elemento dell' insieme A associa uno ed un solo elemento di B . "la f porta a in b", e scriveremo in simboli: f(a) = b.

Funzioni - Introduzione, Dominio e Codominio, Insieme Immagine