Quali sono i vantaggi delle ruote in lega leggera?

Domanda di: Furio Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (16 voti)

I cerchi in lega infatti riducono le masse non sospese, ed essendo più leggeri rispetto ai cerchi in acciaio assicurano maggior grip, e di conseguenza migliori prestazioni in termini di accelerazione e di frenata. In generale i cerchi in lega garantiscono un maggior comfort di guida.

Che differenza c'è tra cerchi in lega e cerchi in ferro?

I primi sono più leggeri e garantiscono superiore maneggevolezza, per cui sono indicati per le auto sportive, i secondi sono più pesanti e solidi, perciò resistono meglio agli urti e si rivelano adatti ad un utilizzo “cittadino”, dove buche, marciapiedi e tombini sono sempre dietro l'angolo.

Che cosa sono i cerchi in lega?

I cerchi in lega sono cerchi auto realizzati con una lega leggera metallica di alluminio o magnesio. Queste leghe sono molto apprezzate per il connubio tecnico di: leggerezza e resistenza. I cerchioni in lega leggera si distinguono per linee armoniose, struttura leggera e bellezza.

Come non rovinare cerchi in lega?

La sigillatura con uno strato di vernice protegge il cerchio dallo sporco e fa sembrare i cerchi in lega nuovi. È importante che il bordo sia stato precedentemente sgrassato, così che la vernice possa avere abbastanza presa sulla superficie.

Cosa succede se monto cerchi non omologati a libretto?

Per chi circola con pneumatici non omologati, in base al combinato disposto degli articoli 72 e 77 del Codice della strada, è prevista una multa da 80 a 318 euro, oltre al sequestro del componente o dell'intero veicolo.

CERCHI IN LEGA: un paio di cose che in pochi sanno