VIDEO
Trovate 33 domande correlate
Che cosa sono le operazioni aziendali?
Le attività svolte da tutte le persone che partecipano dell'azienda vengono chiamate genericamente operazioni (es., un acquisto di materie prime). Un insieme di operazioni della stessa specie e con lo stesso oggetto si dice processo.
Chi fa il controllo di gestione?
Il controller ricopre il ruolo più importante! Infatti, è lui il vero specialista del controllo di gestione. In seguito alla definizione degli obiettivi da parte di imprenditore e manager delle diverse funzioni aziendali, è il controller ad attuare tutte le procedure tecniche per misurare i risultati.
Come si svolge il controllo di gestione?
Consiste nel confronto tra bilancio attuale e bilancio dell'anno precedente. Questa analisi permette all'imprenditore e al team decisionale aziendale di avere una visione particolarmente ampia del rendimento dell'attività sul mercato.
Quali sono i fatti di gestione interna?
I fatti interni di gestione sono quelli che si svolgono unicamente all'interno dell'impresa, come ad esempio il passaggio delle materie prime dal magazzino al reparto produzione, la lavorazione delle materie prime per l'ottenimento dei prodotti finiti, la collocazione di tali prodotti nel magazzino, ecc..
Qual è il ruolo del controller?
Oltre a controllare la correttezza dei movimenti finanziari dell'azienda, il controller deve occuparsi di verificare che tutte le transazioni rispettino le procedure aziendali. Inoltre, deve assicurare coerenza tra i risultati riportati da diverse aree aziendali, per garantire non-ambiguità dei risultati.
Dove vengono registrate le operazioni di gestione?
Le scritture contabili con le quali si rilevano le operazioni di gestione sono registrate sul libro giornale e sui mastini contabili.
Cosa si intende per gestione contabilità?
Cos'è la gestione contabile A fare la differenza è la gestione contabile, quella serie di operazioni relative ai flussi finanziari, alle entrate e alle uscite, importanti tanto quanto la gestione pura di costi e ricavi, che determinano l'utile e la perdita d'esercizio.
Chi si occupa della gestione di un'azienda?
Il Tecnico esperto nella gestione aziendale è in grado di assicurare il buon funzionamento di un'impresa di produzione o di una unità organizzativa, gestendo e presidiando le attività connesse ai principali processi aziendale, interviene nella gestione aziendale traendo dai software gestionali i dati necessari per ...
Qual è la differenza tra le operazioni esterne e interne di gestione?
Operazioni di gestione esterna e interna Le operazioni di finanziamento, investimento e di disinvestimento vengono considerate operazioni di esterna gestione, mentre le operazioni di trasformazione fisico-tecnica sono considerate operazioni di interna gestione.
Che cosa sono i costi e ricavi?
Costi e ricavi: cosa sono I costi sono oneri sostenuti dall'azienda per l'acquisto di tutti i fattori essenziali per svolgere la propria attività. Invece i ricavi sono dei corrispettivi ottenuti vendendo beni, tra cui varie tipologie di merci, prodotti finiti, macchinari, ecc.
A cosa serve la contabilità analitica?
La contabilità analitica è l'ultima delle modalità di contabilità che analizzeremo. Si tratta di un tipo di contabilità che non dipende dal tipo e della grandezza dell'impresa, ma che va invece a considerare altri fattori per determinare e registrare le entrate e le uscite.
Quali sono gli strumenti di controllo?
Gli strumenti di controllo, detti anche strumentazione di processo, sono l'insieme, in un complesso industriale, di tutti gli strumenti di misurazione, regolazione e controllo del processo industriale che possono creare vere e proprie catene di regolazione.
Perché è importante il controllo di gestione?
Il controllo di gestione è importante perché è un'attività che permette di analizzare risorse economiche e fattori produttivi e di capire come impiegarle nel modo più adeguato per il raggiungimento degli obiettivi operativi.
Quante sono le fasi in cui si articola il controllo di gestione?
Il controllo di gestione si articola in tre fasi: antecedente (budgeting), concomitante e susseguente.
Chi controlla la contabilità?
Il revisore contabile è una figura professionale esperta in bilancio, contabilità e controllo delle scritture, nonché dei principi e delle norme che regolano questi ambiti.
Cosa deve sapere un controller?
Quali conoscenze è necessario avere?
Principi di economia aziendale e ragioneria. Principi di organizzazione aziendale. Processi aziendali. Bilancio civilistico, bilancio consolidato. Tecniche di analisi di bilancio. Elementi di statistica. Elementi di contabilità analitica.
Come si classificano i costi aziendali?
costi fissi, che non variano al variare della produzione fino ad un certo livello della stessa (canone); costi variabili, che variano al variare della produzione (materie prime); costi semifissi o semivariabili, costituiti da una parte variabile e una parte fissa.
Cosa sono le operazioni di produzione?
La produzione in economia è l'insieme delle operazioni attraverso cui beni e risorse primarie (es. materie prime) vengono trasformati o modificati, con l'impiego di risorse materiali (es. macchine) e immateriali (ad es.
Come si chiama il capo di una azienda?
Chief Executive Officer o Amministratore Delegato (CEO) Il CEO è il dirigente aziendale di più alto livello e ha responsabilità diretta dei risultati di business, dell'organizzazione aziendale e della sua governance.
Che cosa è il bilancio?
Costituisce il documento mediante il quale l'azienda fornisce all'esterno informazioni circostanziate e sistematiche sulla situazione economica, finanziaria e patrimoniale in cui si trova. In ragioneria, il bilancio ha vari significati in relazione al contenuto e allo scopo per cui è redatto.