Quali sono le caratteristiche principali del Parlamento?

Domanda di: Guido Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (1 voti)

Ha una struttura di tipo bicamerale, componendosi della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, ed è contemplato dal Titolo I della parte seconda della Costituzione; nell'Italia monarchica si articolava, secondo quanto previsto dallo Statuto Albertino, in Camera dei deputati e Senato del Regno.

Quali caratteristiche e quali funzioni ha il Parlamento italiano?

Funzioni del Parlamento
  • Elezione del capo dello Stato;
  • Elezione di cinque dei quindici giudici della Corte Costituzionale (organo che difende la Costituzione, eliminando le leggi che non lo rispettano);
  • Controllo dell'attività del Governo attraverso le interrogazioni.

Quali sono le due principali funzioni del Parlamento?

Nello Stato contemporaneo, il Parlamento è l'organo costituzionale rappresentativo 1, detentore della funzione legislativa, ma il Parlamento italiano esercita anche la funzione di indirizzo politico 2 oltre che quella ispettiva e di controllo nei confronti dell'operato del Governo.

Quale il principale potere del Parlamento?

Il Parlamento europeo esercita, come ogni Parlamento nazionale, tre poteri fondamentali: il potere legislativo, il potere di bilancio e quello di controllo democratico sull'esecutivo.

Cos'è il Parlamento in parole semplici?

Il parlamento (in alcuni Stati chiamato con altri nomi quali dieta, congresso, assemblea nazionale, assemblea federale e altri ancora) è il corpo legislativo o assemblea legislativa dello Stato, ossia un organo complesso, costituito essenzialmente da uno o più organi collegiali di tipo assembleare (camere), la cui ...

Il Parlamento