VIDEO
Trovate 29 domande correlate
Quanti mesi per grave patologia?
Essa prevede, agli articoli 68 e 70 del Dpr 3/1957, un periodo massimo cumulativo di 18 mesi, «senza escludere dal computo i periodi di assenza per grave patologia, per ricovero e intervento chirurgico e successive terapie salvavita».
Quali giorni di malattia non rientrano nel comporto?
Non concorrono alla determinazione del conteggio dei giorni di malattia nel periodo di comporto: Le assenze dovute ad infortunio sul lavoro certificate dall'INAIL; I 30 gg. di congedo per cure per invalidi ex art.
Quando si parla di patologia?
Una malattia (o patologia) è una condizione anormale di un organismo vivente, causata da alterazioni organiche o funzionali. La patologia è la disciplina che si occupa dello studio delle malattie e delle loro basi fisiopatologiche ed eziogenetiche.
Come viene retribuita la malattia salvavita?
In caso di patologie gravi che richiedono terapie salvavita ed altre assimilabili, viene invece riconosciuta l'intera retribuzione per i giorni di effettuazione delle citate terapie, che sono escluse dal computo del periodo di comporto.
Quali sono le terapie salva vita?
In caso di assenze per gravi patologie che richiedono terapia salvavita come ad esempio: chemioterapia, radioterapia, emodialisi ed altre ad esse assimilabili è possibile presentare istanza volta al riconoscimento dello scorporo di dette giornate dal periodo di comporto.
Quali sono le patologie più comuni?
Queste le malattie o condizioni croniche più diffuse: l'ipertensione (17,4%), l'artrosi/artrite (15,9%), le malattie allergiche (10,7%), l'osteoporosi (7,6%), la bronchite cronica e l'asma bronchiale (5,8%), il diabete (5,3%).
Che malattia è patologia?
Nella pratica medica, il termine è adoperato anche con significato più generico, per indicare una malattia in atto, uno stato patologico, una condizione di sofferenza dell'organismo.
Come farsi riconoscere una patologia?
L'esenzione deve essere richiesta all'Azienda sanitaria locale (ASL) di residenza, presentando una certificazione che attesti la presenza di una o più malattie incluse nell'elenco, rilasciata da una struttura ospedaliera o ambulatoriale pubblica.
Quali sono le tre principali patologie professionali?
Seguono, principalmente, l'ipoacusia da rumore (circa 6 mila casi l'anno e, fino al 2008 la patologia più numerosa), le malattie da asbesto (asbestosi, neoplasie e placche pleuriche) per oltre 2 mila casi l'anno (in crescita) e le malattie respiratorie (circa 2 mila l'anno, escludendo quelle correlate all'asbesto).
Quante malattie si possono fare?
Per i lavoratori con contratto a tempo indeterminato sono consentiti un massimo di giorni 180 complessivi in un anno solare.
Cosa è una patologia invalidante?
Una patologia invalidante è una malattia che determina una riduzione permanente della capacità lavorativa, non inferiore a un terzo, a causa di un'infermità, una mutilazione o una menomazione fisica o mentale.
Quali sono le patologie oncologiche?
COSA SONO LE MALATTIE ONCOLOGICHE Le malattie oncologiche, comunemente definite “tumori”, sono una condizione patologica caratterizzata dalla proliferazione non controllata di cellule, che hanno la capacità di infiltrarsi nei normali organi e tessuti dell'organismo e alterarne struttura e funzionamento.
Quanto dura invalidità per tumore?
L'assegno viene concesso per tre anni, dopo i quali su domanda del beneficiario, può essere confermato per altre due volte consecutive sempre per un periodo di tre anni. Dopo il terzo rinnovo diventa definitivo fino al conseguimento della pensione.
Quando una persona è patologica?
Un terzo criterio definisce come patologico qualsiasi comportamento sia disfunzionale all'adattamento. In questo caso gli scopi non sono rappresentati nella mente dell'individuo e per questo non è presente spesso una sofferenza soggettiva.
Quali sono i 10 disturbi della personalità?
Disturbo Ossessivo-Compulsivo di Personalità (Cluster C)
Disturbo Paranoide di Personalità Disturbo Schizotipico di Personalità Disturbo Schizoide di Personalità Disturbo Antisociale di Personalità (Sociopatia) Disturbo Borderline di Personalità ... Disturbo Istrionico di Personalità Disturbo Narcisistico di Personalità
Quando pensi di avere tante malattie?
L'ipocondria è lo stato di preoccupazione eccessiva per la propria salute pur in assenza di malattie organiche. E' una distorsione delle normali sensazioni che provengono dall'interno del corpo e che vengono interpretate come sintomi di una patologia specifica.
Chi viene licenziato per malattia ha diritto alla disoccupazione?
Naspi e malattie invalidanti Il lavoratore che di colpo si trovi a doversi licenziare per una sopraggiunta malattia invalidante non può percepire la Naspi o disoccupazione perché - come dice la legge - il licenziamento deve provenire dall'azienda e non dal lavoratore.
Quanti mesi di malattia si possono fare in tre anni?
1) 8 mesi: nel caso in cui il dipendente abbia fino a 3 anni di anzianità di servizio; 2) 10 mesi: nel caso in cui il dipendente abbia fino a 6 anni di anzianità di servizio; 3) 12 mesi: nel caso in cui il dipendente abbia oltre i 6 anni di anzianità di servizio.
Quanto si può stare in malattia per depressione?
In caso di situazioni di forte disagio personale all'interno e/o all'esterno del posto di lavoro, è possibile chiedere al proprio datore di lavoro un'aspettativa o un congedo temporaneo non retribuito della durata massima di due anni (frazionabile) nell'arco dell'intera vita lavorativa.