Quali sono le meduse innocue?

Domanda di: Dott. Fabiano Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (59 voti)

COTYLORHIZA è una medusa molto comune nel mediterraneo, può assumere grosse dimensioni (anche 30 cm di diametro) ma è totalmente innocua per l'uomo. Si riconosce per i suoi caratteristici tentacoli ed è spesso associata a pesci o crostacei che la adottano come rifugio.

Come riconoscere le meduse innocue?

QUELLE INNOCUE

Ha un ombrello a forma di disco bianco con una gobba rotonda e gialla al centro simile a un uovo all'occhio di bue. Il margine è frastagliato di colore giallo-marrone ed è priva di tentacoli, ma ricca di braccia orali che terminano con un bottoncino di colore blu-viola che sembrano dei grappoli.

Quali sono le meduse che non fanno niente?

Tra le meduse non urticanti che possiamo incontrare senza farci venire un colpo vi sono: Cotylorhiza tuberculata, più conosciuta come Cassiopea mediterranea. Si tratta di una medusa che ricorda un uovo fritto o all'occhio di bue se preferisci e che proprio per il suo aspetto è nota come Fried Egg Jellyfish.

Qual è la medusa più pericolosa in Italia?

La più pericolosa di tutti è la Physalia physalis, nota anche come Caravella Portoghese, negli ultimi anni avvistata al largo di Sicilia, Sardegna e Calabria. Tecnicamente, anche se il suo aspetto può trarre in inganno, non è una medusa ma un sifonoforo.

Cosa attira le meduse?

Due i fattori principali che attraggono le meduse alle coste: il caldo ed la pesca. Tonni e pesci spada sono l'antidoto migliore a questi animali, ma la pesca illimitata ha ridotto la loro presenza.

Nuotata tra le MEDUSE! | Quanto è PERICOLOSO... il POLMONE DI MARE?!?