Quali sono le parole della consacrazione?

Domanda di: Marieva De luca  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (72 voti)

Le parole della consacrazione sono riportate nella stessa forma in tutte le preghiere eucaristiche: “Prendete e mangiatene tutti, questo è il mio corpo, offerto in sacrificio per voi.”.

Cosa si dice durante la consacrazione?

Durante l'elevazione del calice, puoi dire: “Signore manda alla tua Chiesa tanti e santi sacerdoti. Oppure: Eterno Padre, ti offro il corpo, il sangue, l'anima e la divinità del Nostro Signore Gesù Cristo in sconto dei miei peccati per i bisogni della santa Madre Chiesa e di quelli di tutto il mondo.

Cosa dice il sacerdote durante la consacrazione?

– «Poi, rivolto all'altare, il sacerdote dice sottovoce: “Il Corpo di Cristo mi custodisca per la vita eterna”, e con riverenza assume il Corpo di Cristo. Quindi prende il calice, dicendo sottovoce: “Il Sangue di Cristo mi custodisca per la vita eterna”, e con riverenza assume il Sangue di Cristo» (n. 158).

Cosa dice il prete prima di dare la comunione?

Benedicimi, o padre. Il sacerdote dice sottovoce: Il Signore sia nel tuo cuore e sulle tue labbra, perché tu possa annunciare degnamente il suo Vangelo: nel nome del Padre e del Figlio † e dello Spirito Santo.

Cosa accade nel momento della consacrazione?

La “consacrazione” nella Messa fa riferimento al momento centrale nel quale il pane e il vino, con le parole di Cristo pronunciate dal sacerdote e con l'invocazione dello Spirito Santo, si convertono nel Corpo e nel Sangue di Cristo.

Don Luigi Maria Epicoco - Il significato della Consacrazione a Maria