Quali sono le peggiori città italiane?

Domanda di: Danuta Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (46 voti)

Ecco le peggiori città italiane in cui vivere: il primato del Sud
  • Caltanissetta.
  • Foggia (+2 posizioni rispetto al 2022)
  • Vibo Valentia.
  • Reggio Calabria.
  • Taranto.
  • Enna (-8 posizioni)
  • Caserta.
  • Napoli (-8 posizioni)

Dove si vive male in Italia?

La città italiana dove si vive peggio è Crotone, che rimane nella stessa posizione del 2021.

Qual è la città d'Italia dove si vive meglio?

Il luogo migliore in cui vivere in Italia è all'ombra delle due Torri. È Bologna - seguita da Bolzano e Firenze - la provincia con la migliore qualità della vita nel 2022. Lo certifica il rapporto annuale del Sole 24 Ore.

Dove si vive meglio al Nord Italia?

Ti starai chiedendo perché scegliere di trasferirti a Trieste, vero? Le classifiche parlano chiaro: nel 2021 è stata eletta come città più vivibile d'Italia. Anche la sua Università è sempre in vetta alle classifiche per la qualità dell'insegnamento.

Dove vivere tranquilli in Italia?

Quali sono le città italiane in cui si vive meglio 2022: la classifica. La classifica finale delle città italiane in cui si vive meglio 2022 vede la conferma di Bolzano al primo posto, seguita da Siena, che guadagna 6 posizioni, Firenze (+3 posizioni) e Ancona (+8 posizioni).

Sole24Ore: CLASSIFICA migliori/peggiori città Italiane del 2015!