Quali sono le vitamine della menta?

Domanda di: Lamberto Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (3 voti)

Quali sono le proprietà nutrizionali della menta piperita?
  • 2,52 g di acqua.
  • 0,12 g di proteine.
  • 0,03 g di lipidi.
  • 0,48 g di carboidrati.
  • 136 UI di vitamina A.
  • 1,0 mg divitamina C.
  • 0,055 mg divitamina B3 (niacina)
  • 0,011 mg di vitamina B5 (acido pantotenico)

Che cosa cura la menta?

Nella medicina popolare, la menta viene impiegata nel trattamento di diversi disturbi, quali: nausea, vomito, raffreddori, infezioni del tratto respiratorio e dismenorrea. La menta viene sfruttata anche dalla medicina omeopatica, dove la si può trovare sotto forma di granuli, tintura madre e gocce orali.

Cosa succede se si mangia la menta?

La menta piperita esercita un'azione rinfrescante anche quando viene ingerita grazie all'interazione tra i suoi oli essenziali e i recettori presenti in bocca e nella gola. Inoltre la menta piperita esercita un'azione analgesica, combatte le irritazioni, è un anestetico locale e aiuta a rinfrescare l'alito.

A cosa fa bene bere acqua e menta?

allevia la stitichezza, l'acqua di menta migliora il transito intestinale e allevia i sintomi della sindrome dell'intestino irritabile; e infine, calma lo stress, pare abbia un leggero effetto sedativo, migliora l'umore e allontana lo stress.

Perché fa bene latte e menta?

Se amate il dolce o avete bambini consumate il latte con ghiaccio e sciroppo di menta. Ricordate che oltre ad essere un ottimo digestivo, ha proprietà antispasmodiche e antisettiche. Evitate però di consumarla la sera, ha effetti eccitanti e potrebbe disturbare il sonno.

Menta: benefici per la salute | Proprietà, usi e controindicazioni