Quali tartarughe si possono tenere?

Domanda di: Emidio Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (75 voti)

Sono comprese tutte le tartarughe d'acqua e di terra autoctone europee.
  • TESTUDINIDAE, Testudo greca, Testudo hermanni, Testudo marginata;
  • EMYDIDAE, Emys orbicularis, Mauremys caspica, Mauremys leprosa;
  • DERMOCHELYIDAE, Dermochelys coriacea;

Quali tartarughe sono vietate?

La norma riguarda tutte le sottospecie (non solo, quindi, la classica T. scripta elegans, la tartaruga dalle orecchie rosse), ibridi compresi. Pertanto per gli esemplari di Trachemys scripta sono vietati la riproduzione, il trasporto, l'acquisto, la vendita e/o lo scambio, la detenzione e il rilascio in natura.

Quali tartarughe non vanno denunciate?

Per le tartarughe in possesso prima del 1995 non serve fare nulla. Per le tartarughe in possesso dopo il 1995 bisogna installare un microchip. Per chi possiede una tartaruga domestica nata dal 1° Gennaio 1996, non denunciata, la legge dice che purtroppo la situazione non può essere regolarizzata dopo quella data.

Quali tartarughe si possono tenere in giardino?

hermanni, T. graeca e T. marginata) e, in Italia, è la Testudo hermanni ad essere particolarmente indicata, perché si adatta meglio al nostro clima e può trascorrere all'esterno tutto l'anno a patto che le sia fornito un ambiente adeguato.

Perché è illegale avere una tartaruga?

È assolutamente vietato catturare l'animale e prenderlo con sé. Per prima cosa un animale nato, cresciuto e abituato alla vita in libertà potrebbe non adattarsi facilmente alla vita in cattività. Inoltre, la legge vieta la cattura e la detenzione delle specie autoctone in Italia.

Vuoi una TARTARUGA d'Acqua Dolce? PRIMA GUARDA questo Video!