Quando compaiono sintomi trauma cranico?

Domanda di: Sig. Ercole Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (52 voti)

Alcuni sintomi sono evidenti immediatamente, mentre altri non si manifestano se non dopo alcuni giorni o settimane dopo la lesione. Con il trauma cranico lieve, il paziente può rimanere in stato di coscienza o può perdere coscienza per pochi secondi o minuti.

Quando compaiono i sintomi di un trauma cranico?

Questi sintomi compaiono in genere nelle prime 24 ore dall'infortunio, ma in alcuni casi possono richiedere fino a 3 settimane di prima di manifestarsi. Sintomi che richiedono di chiamare immediatamente i soccorsi sono invece: letargia (incapacità di svegliarsi o rimanere svegli)

Come capire se si ha un trauma cranico lieve?

Traumi lievi sono associati a perdita di conoscenza per un massimo di pochi minuti o a un senso di stordimento, problemi di memoria o di concentrazione, mal di testa, capogiri o perdita dell'equilibrio, nausea o vomito, problemi alla vista o all'udito, un gusto sgradevole in bocca, sensibilità a suoni e luci, ...

Quante ore dopo trauma cranico?

Trauma cranico, quando rivolgersi ad un medico o al Pronto soccorso. Considerando i traumi cranici lievi e moderati non commotivi che non presentano vomito e cefalea con soggetto sveglio e reattivo è opportuno solo tenerlo sotto controllo (anche a domicilio) per almeno 24 ore.

Quando sospettare un trauma cranico?

Anche nel trauma lieve che però causi una cefalea, che si protragga per molte ore, ancor più se accompagnata da vomito e lieve stato confusionale o tendenza ad addormentarsi, si impone l'esecuzione di una TAC del cranio.

Traumi cranici, effetti sul Sistema Nervoso