Quando è finita la tratta degli schiavi?

Domanda di: Sig.ra Maruska Greco  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (6 voti)

Il 18 dicembre del 1865 è un giorno importante da ricordare, non solo per la storia degli Stati Uniti d'America, ma bensì per l'intero pianeta. In quel giorno, infatti, entrò in vigore il tredicesimo emendamento della Costituzione americana che aboliva – ufficialmente – la schiavitù.

Quando si conclude la tratta degli schiavi?

Il 4 marzo 1831una legge abolisce definitivamente la tratta degli schiavi e prevede misure coercitive contro i mercanti di schiavi.

Quando l'ultimo paese ha reso illegale la schiavitù?

La Mauritania, nel 1980, è stato l'ultimo paese ad abolire ufficialmente ogni forma di schiavitù.

Quanto è durata la tratta degli schiavi?

La durata della traversata variava da uno a sei mesi a seconda delle condizioni atmosferiche. Nel corso dei secoli andò però riducendosi: mentre all'inizio del XVI secolo richiedeva diversi mesi, nel XIX secolo si effettuava spesso in meno di sei settimane.

Chi abolì la schiavitù in Italia?

ll primo atto ufficiale compiuto da De Bono giunto in quelle terre fu l'abolizione della schiavitù. Il 14 ottobre 1935 ad Adua promulgò il bando che metteva fuori legge lo schiavismo (non fu l'unico ma il più noto) in tutta la regione del Tigrè, pubblicandolo in italiano e amarico.

L'economia-mondo e la tratta degli schiavi