Quando è possibile fare la DAD?

Domanda di: Sig.ra Lisa Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (41 voti)

La Dad, inizialmente concepita come misura emergenziale, si è di fatto trasformata in uno strumento standard che sarà utilizzato per il quarto anno di fila: anche per l'anno scolastico 2022/23 è infatti prevista l'attivazione della Dad per gli studenti che risultassero positivi al Covid-19.

Quando si può fare richiesta di DaD?

Si precisa che possono fare richiesta di DAD , quando gli alunni sono obbligati alla frequenza in presenza, solo gli alunni certificati dal pediatra o da un medico dell'ASL come immunodepressi.

Chi decide per la didattica a distanza?

Didattica a distanza, come si fa? Decide ogni Collegio dei Docenti, lo conferma il Ministero.

Come si attiva la DaD a scuola?

Nel caso di alunno posto in quarantena, in quanto contatto stretto di positivo, affinché la scuola possa attivare la Dad, il genitore deve far pervenire per e-mail il certificato medico che specifichi il periodo di inizio e fine quarantena.

Per chi è prevista la DDI?

La didattica digitale integrata, intesa come metodologia innovativa di insegnamento-apprendimento, è rivolta a tutti gli studenti della scuola secondaria di II grado, come modalità didattica complementare che integra la tradizionale esperienza di scuola in presenza, nonché, in caso di nuovo lockdown, agli alunni di ...

La DAD funziona davvero?