VIDEO
Trovate 29 domande correlate
Perché lo stipendio di febbraio e più alto?
Nel mese di febbraio, infatti, sullo stipendio influisce il conguaglio fiscale, che potrà essere a credito o a debito nei confronti dello Stato.
Come vedere i prossimi pagamenti NoiPA?
Percorso per verificare se l'emissione è in corso di lavorazione: andare sul portale e accedere all'area riservata con le proprie credenziali. In basso a sinistra, nell'Area "Servizi", cliccare su "Stipendiali" e poi "Consultazione pagamenti". Inserire il mese e l'anno della rata di competenza e cliccare su "Ricerca".
Quando si vede il cedolino di gennaio 2023?
L'INPS ha pubblicato il cedolino della pensione di gennaio 2023 in pagamento in banca dal 3.1.2023.
Quanti giorni dopo il cedolino arriva lo stipendio?
Rispondiamo dicendo che in base al contratto di lavoro collettivo a cui fa riferimento quello del dipendente, il Datore di Lavoro ha tempo fino al decimo giorno (o quinto in molti casi) del mese successivo alla retribuzione per pagare lo Stipendio.
Dove trovo il mio cedolino stipendio?
Per visualizzare i cedolini dello stipendio è necessario entrare nell'area riservata del portale NoiPA e nel menù "Amministrato", presente sulla parte sinistra dell'area privata, cliccare su "Archivio Cedolini" nella sezione "Documenti disponibili".
Perché non vedo lo stipendio su NoiPA?
1) l'indirizzo e-mail fornito al sistema è errato; 2) l'e-mail con mittente no-reply.NoiPA@mef.gov.it viene identificata erroneamente dal tuo sistema di posta elettronica come "SPAM"; 3) la tua casella di posta non dispone di spazio sufficiente a ricevere ulteriori e-mail.
Che giorno del mese paga la pubblica amministrazione?
Le date possono variare in base all'amministrazione di appartenenza, anche se generalmente, per prassi, le amministrazioni locali pagano il giorno 27 del mese, salvo anticipo come detto sopra.
Cosa si intende per data di esigibilità?
Data nella quale la somma indicata entra nella effettiva disponibilità del beneficiario.
Quanto aumenta la pensione nel 2023?
I pensionati con pensione fino a 2.101,52 euro hanno già percepito da gennaio l'aumento del 7,3% lordo. L'aumento da rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici, con percentuali che vanno dal 7,3% al 2,336%, è stato previsto dalla Legge di Bilancio 2023.
Come si legge il cedolino della pensione Inps?
Per leggere il cedolino della pensione 2022 basta accedere al sito Inps ed entrare nel servizio Cedolino della pensione, che permette di:
consultare il cedolino della pensione; verificare l'importo dei trattamenti mensili Inps; conoscere i motivi di eventuali variazioni;
Quando si può riscuotere la pensione di marzo?
Come anticipato, il pagamento delle pensioni di marzo avverrà con una tempistica diversa a seconda che questa sia domiciliata in banca o presso Poste Italiane. Il pagamento avverrà con valuta: 1° marzo per gli accrediti presso le poste; 3 marzo per gli accrediti presso gli istituti bancari.
Cosa fare se non arriva il cedolino?
Cosa fare se la busta paga non è consegnata? Se il datore di lavoro omette di consegnare la busta paga, il lavoratore potrà chiedere al Giudice del Lavoro l'emissione di un ordine di consegna del cedolino (art. 633 c.p.c.) per le successive determinazioni.
Che differenza c'è tra cedolino e busta paga?
Che differenza c'è tra cedolino e busta paga? Non ci sono differenze: il documento che attesta l'erogazione mensile della retribuzione può essere denominato busta paga, statino o cedolino paga.
Come posso vedere la mia busta paga online?
Se sei un dipendente pubblico puoi scaricare la tua busta paga recandoti sul portale NoiPA, ovvero il portale del MEF (Ministero di Economia e Finanze) tramite il quale i dipendenti pubblici possono scaricare i cedolini erogati dalla pubblica amministrazione.
Quando INPS paga rivalutazione pensioni 2023?
L'Inps erogherà a marzo la rivalutazione e gli arretrati per le pensioni superiori a 2.101,52 euro (pari a quattro volte il minimo). Lo precisa l'Istituto in una nota nella quale ricorda che per gli assegni fino a questa cifra si è erogata già da gennaio la rivalutazione rispetto all'inflazione del 100%.
Quando arrivano gli arretrati docenti?
Quando verranno pagati gli arretrati? Nel corso dei mesi scorsi tantissimi docenti non hanno ricevuto il cedolino di paga: parliamo infatti degli arretrati dal 01/01/2019 al /31/12/2021. Gli arretrati saranno finalmente liquidati intorno al 15 dicembre.
Quando arretrati docenti?
Gli arretrati verranno pagati a dicembre 2022 con l'emissione di un cedolino straordinario da parte di NoiPa, l'accredito di tali somme avverrà in maniera completamente automatica, i dipendenti non dovranno presentare nessuna domanda o richiesta scritta.
Cosa significa fascia 15 nel cedolino?
Le classi di anzianità o fasce sono sei: 0-8, 9-14, 15-20, 21-27, 28-34 e da 35. Nel cedolino viene riportata la classe di anzianità: la prima è la classe 0, la seconda è 9, la terza è 15, la quarta è 21, la quinta è 28, l'ultima, ovvero la sesta, è 35.
Quanto è un buon aumento di stipendio?
Il 7-10% della tua busta paga lorda può essere un buon compromesso. Individua inoltre quali potrebbero essere i possibili ostacoli al tuo aumento di stipendio.
Come sarà lo stipendio di febbraio?
Stipendi febbraio 2023 e recupero bonus: cosa cambia Quindi nello stipendio di febbraio ci sarà il primo importo da 15 euro, anziché 200, con un risparmio di 175 euro. In realtà non si tratta di un risparmio reale, perché il debito sarà comunque recuperato nei mesi successivi.