Quando esprimere le preferenze GPS?

Domanda di: Giulietta Leone  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (28 voti)

Le GPS presentate entro il 31 maggio 2022 hanno sì validità biennale ma la scelta delle preferenze per l'attribuzione delle supplenze al 31 agosto e 30 giugno è annuale. Valgono due anni invece le scuole scelte per le supplenze da graduatorie di istituto.

Quando la scelta delle 150 scuole GPS?

Per quanto suddetto, ad agosto 2023 ci sarà l'appuntamento per la scelta delle 150 preferenze, per la tipologia di contratto, per l'opzione cattedre orario e l'opzione scuole serali, istruzione per adulti, scuole ospedaliere e carcerarie, oltre ad inserire la priorità per eventuali precedenze nella scelta della sede, ...

Quando si potranno scegliere le 150 preferenze?

A partire dal prossimo anno, il candidato potrà scegliere di nuovo le 150 preferenze (anche operando una scelta diversa rispetto a quelle di quest'anno) e partecipare all'attribuzione supplenze al 31 agosto o al 30 giugno 2024.

Chi deve fare la scelta delle 150 scuole?

Tutti i docenti inseriti nelle GPS e GAE interessati a partecipare agli incarichi di supplenza del prossimo anno scolastico devono compilare la domanda delle 150 preferenze.

Cosa conviene scegliere le preferenze per l'assegnazione provvisoria?

Il docente che aspiri all'assegnazione provvisoria per ricongiungimento ai genitori, al coniuge, alla parte dell'unione civile, al convivente e/o ai figli dovrà indicare come prima preferenza il comune di ricongiungimento o distretto sub-comunale oppure una o più istituzioni scolastiche comprese in esso.

TUTORIAL SCELTA 150 PREFERENZE GPS 2022 || Graduatorie Provinciali Supplenze