Quando i cani mangiano l'erba?

Domanda di: Sig. Davide Longo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (34 voti)

Molto spesso, infatti, il cane decide di mangiare erba per un problema digestivo, normalmente transitorio. Uno stomaco appesantito, una digestione bloccata, residui di cibo rimasti in gola: ingoiando erba, il cane cerca di stimolare una reazione dell'organismo.

Cosa fare se il cane mangia l'erba?

Il veterinario di fiducia valuterà se possa bastare un cambio di dieta o se sia necessario intervenire farmacologicamente. Ci si orienterà in questo caso un alimento ipoallergenico per cani di alta qualità.

Quando il cane mangia l'erba e vomita?

Se il cane mangia continuamente erba e vomita ripetutamente, smette di mangiare e presenta dei conati non produttivi, meglio allora rivolgersi al veterinario. Potrebbe essere il sintomo di problemi al fegato o al pancreas, o di eventuali allergie.

Come si fa a capire se il cane ha mal di pancia?

Come capire se il cane ha mal di pancia
  1. irrequietezza.
  2. rumori gastrici.
  3. gonfiore dello stomaco.
  4. tendenza a mordersi l'addome o il fianco.
  5. vomito o diarrea.
  6. ipersalivazione.
  7. tendenza a posizionarsi con la schiena incurvata in atteggiamento antalgico.
  8. ingestione di erba.

Come capire se il cane ha la torsione dello stomaco?

I sintomi della torsione dello stomaco nel cane
  1. Sete intensa;
  2. Aumento della salivazione;
  3. Conati di vomito, spesso senza vomito;
  4. Comportamento ansioso e agitato;
  5. Gonfiore addominale, soprattutto in corrispondenza del fianco sinistro.

Perché i cani mangiano l'ERBA?