Quando il saturimetro segna 85?

Domanda di: Cleopatra Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (47 voti)

Valori normali
Se il saturimetro evidenzia indici inferiori al 95%, si parla d'ipossia, che può essere lieve (tra 91-94%), moderata (tra 86-90%) e grave (pari o inferiori all'85%).

Cosa succede se la saturazione scende sotto i 90?

Un valore di saturazione di ossigeno (SaO2) inferiore a 90% causa ipossia (che può anche essere conseguenza di un'anemia), che si manifesta con cianosi, ma la saturazione di ossigeno non riflette direttamente l'ossigenazione dei tessuti.

Quali sono i valori pericolosi del saturimetro?

I valori del saturimetro sono leggibili direttamente sul display del dispositivo.
...
Come si leggono i valori del saturimetro
  • Lieve, quando i valori sono compresi fra il 91% e il 94%;
  • Moderata, quando i valori sono compresi fra l'86% e il 90%;
  • Grave, quando i valori sono uguali o inferiori all'85%.

Quando la saturazione e da ricovero?

Il valore soglia di saturimetria per i pazienti con COVID-19 in assistenza domiciliare è il 92%, ma un livello inferiore al 94% rappresenta già un segno clinico importante e in questo caso occorre che il paziente consulti il proprio medico di medicina generale per valutare insieme l'opportunità di una verifica in ...

Qual è il valore minimo di saturazione?

Un livello di saturimetria inferiore al 94 per cento rappresenta un segno clinico importante per cui il paziente deve consultare il proprio medico di medicina generale così che questi possa valutare l'opportunità di una verifica in ospedale.

Saturimetro: a cosa serve, come funziona e quali sono i valori ottimali di saturazione dell'ossigeno