Quando la fascite plantare non passa?

Domanda di: Edilio Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (53 voti)

Fascite Plantare e Infiltrazioni di Cortisone: Quando Servono? Se la condizione dolorosa persiste per diversi mesi, nonostante l'attuazione di questo protocollo riabilitativo, il medico specialista può decidere di eseguire delle infiltrazioni locali di cortisone per favorire la riduzione dell'infiammazione.

Quanto tempo ci vuole per guarire fascite plantare?

I tempi di recupero della fascite plantare sono fortemente condizionati dalla tempestività con cui viene impostata la terapia, e possono variare da 2 settimane a un mese o anche di più, anche in rapporto all'intensità del dolore.

Come togliere la fascite plantare?

Fascite plantare: 4 soluzioni terapeutiche per combattere il...
  1. 1° rimedio: Stretching.
  2. 2° rimedio: Tecar terapia.
  3. 3° rimedio: Medicina Rigenerativa.
  4. 4° rimedio: Intervento chirurgico.

Come curare la fascite cronica?

Alcune terapie fisiche si sono dimostrate efficaci nella cura della fascite plantare, tra queste ricordiamo ultrasuoni, ionoforesi, fonoforesi, massaggio ed onde d'urto (litotritore).

Come convivere con la fascite plantare?

E' consigliabile applicare una borsa del ghiaccio sotto il tallone o comunque la fascia plantare più volte al giorno per circa 20 minuti ogni volta. Un aiuto molto valido è rappresentato da una semplice bottiglietta di acqua, ghiacciata, da porre sotto il piede, e fatta rotolare per circa 10 minuti.

FASCITE PLANTARE: Perchè NON passa?!