Quando la gallina fa coccodè?

Domanda di: Dr. Karim Martino  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (35 voti)

Fare coccodè: questo verso viene generalmente emesso nel momento in cui l'animale voglia comunicare un allarme e ritenga che possa persistere un pericolo vicino al pollaio. A volte dei vigorosi coccodè possono essere emessi dalla gallina che ha appena finito di deporre l'uovo.

Perché le galline fanno coccodè dopo aver fatto l'uovo?

Per difendere il loro uovo, in quanto, unito a molte altre uova, diminuisce la probabilità che possa essere predato. Ecco dunque spiegato perché la gallina, quando depone un uovo, fa «coccodè»: per richiamare l'attenzione delle altre galline e invitarle a deporre in quello stesso nido.

Qual è l'animale che fa coccodè?

Infatti la gallina emette il verso del coccodè per dire alle altre galline che ha trovato un bel nascondiglio dove fare l'uovo, invitandole a fare altrettanto.

Perché la gallina starnazza?

Ripetuto varie volte e con un tono alto, è il suono che fanno molte galline assieme dopo aver deposto l'uovo. La gallina si allontana dall'uovo e inizia a starnazzare. Si crede che sia un modo per distrarre e allontanare i potenziali predatori dal nido e dall'uovo.

Perché le galline si lamentano?

Verso di paura: questo verso è forte e vigoroso, inoltre potrebbe protrarsi per tutto il periodo in cui l'animale si sente in pericolo. Potrebbe verificarsi anche nel momento in cui sollevate l'animale malamente da terra. Grida di allarme: questo verso può avere varie forme ed intensità.

Gallo che canta nel pollaio