Quando la polizia accende i lampeggianti?

Domanda di: Sig. Omar Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (62 voti)

I solo lampeggiante, pur dispositivo supplementare di allarme, non consente di chiedere strada, nè di violare le norme del cds. La sola sirena consente di chiedere strada, ma non di violare le norme del cds. Lampeggianti e sirena assieme, invece, consentono di chiedere strada e di violare il cds.

Quando la polizia accende la sirena?

Come stabilisce l'articolo 177 del Codice della Strada, le sirene accese sono consentite alle autoambulanze e i veicoli assimilati adibiti al trasporto di plasma ed organi, solo per l'espletamento di servizi urgenti di istituto.

Quando si accendono i lampeggianti?

L'attivazione dei fari lampeggianti gialli è obbligatoria sempre in autostrada: durante la marcia, la retromarcia, la sosta sulla corsia d'emergenza e durante il traino del veicolo; anche durante le manovre di inversione del senso di marcia.

Chi ha i lampeggianti arancioni?

Possono usare il lampeggiante giallo/arancione : veicoli o trasporti eccezionali. veicoli per la rimozione ed il soccorso stradale. veicoli per la raccolta rifiuti.

A cosa servono i lampeggianti di posizione?

Le barre luminose lampeggianti sono utilizzate principalmente da veicoli come auto della polizia, autopompe e ambulanze. Inoltre, i veicoli dell'ANWB, ad esempio, utilizzano anche un fascio di luce lampeggiante. Non è possibile per ogni utente della strada montare un segnalatore sul proprio veicolo.

luci rosse e blu