Quando la targa è illeggibile?

Domanda di: Iacopo Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (34 voti)

Chi circola con una o entrambe le targhe rovinate, sporche o comunque illeggibili va incontro a delle sanzioni fissate tra i 41 e i 168 euro. Non è però tutto qui. In via teorica, infatti, chi viene pescato in questa situazione rischia anche il fermo amministrativo per tre mesi, nonché la confisca della targa.

Quando la targa è rovinata?

Si definisce deteriorata una targa in cui non sono leggibili tutti i dati. Se anche una sola targa risulta deteriorata, il proprietario del veicolo dovrà procedere alla re-immatricolazione dello stesso.

Cosa fare se la targa non si legge?

Dovete quindi re-immatricolare il vostro veicolo. Il Portale dell'Automobilista informa che si definisce deteriorata una targa in cui non sono leggibili tutti i dati. Basta che una delle due targhe dell'auto sia illeggibile per dover re-immatricolare il veicolo.

Quali sono le targhe difettose?

Si considera deteriorata la targa sulla quale non è più possibile leggere i dati. Per un'operazione del genere si deve fare riferimento ad uno di questi sportello: gli Uffici decentrati: S.I.I.T.

Quando una targa e da sostituire?

La targa quando è deteriorata o poco leggibile deve essere sostituita quanto prima dal conducente del veicolo per evitare multe e sanzioni. Il procedimento di sostituzione non è complesso e consente la nuova immatricolazione con una spesa che si aggira intorno ai 200€.

RIPRISTINO TARGA AUTO