Quando mettere olio di vaselina nel vino?

Domanda di: Mirco Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (44 voti)

L'olio enologico conviene metterlo una volta terminata la fermentazione alcolica. 2. Il primo travaso va fatto mediamente dopo 20-30 giorni la svinatura, in alcuni casi prima se al naso il vino sa di ridotto.

Come trattare il vino con olio di vaselina?

L'olio di vaselina va versato tra il bordo del galleggiante e la parete del serbatoio, in modo da isolare alla perfezione qualsiasi liquido alimentare dall'azione dell'aria, preservandone le caratteristiche organolettiche.

Come mettere olio sul vino?

Nel settore enologico, spesso identificato come olio enologico, è un noto trattamento di superficie da abbinare alle botti ad olio. In questa tipologia di serbatoio, l'olio dev'essere applicato ai lati del galleggiante in acciaio con lo scopo di evitare ogni passaggio d'aria che possa andare a contatto con il vino.

Quando va fatto il primo travaso del vino?

Il primo travaso si effettua dopo circa due o tre settimane dalla svinatura, così da separare il vino dalla feccia più grossolana.

Quando sigillare il vino?

Quando imbottigliarlo? Secondo la tradizione, il periodo migliore per imbottigliare un vino giovane va dai primi giorni di marzo fino alla fine di aprile, in anticipo rispetto ai cambi di temperatura (che favoriscono la fermentazione in bottiglia).

Il Primo Travaso del Vino 2019