Quando nascono DOP e IGP?

Domanda di: Clodovea Longo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (68 voti)

La denominazione DOP nasce assieme a quella IGP nel 1992 grazie al Regolamento CEE 2081/92 emanato dalla Comunità Europea e inizialmente includeva soltanto i prodotti agroalimentari esclusi i vini e le bevande alcoliche; nel 2011 è stata effettuata la modifica e anche questi due categorie fanno ora parte del ...

Quando è nato il marchio IGP?

Il sistema europeo delle “denominazioni d'origine protette” DOP, e delle “indicazioni geografiche protette” IGP, dei prodotti agricoli e alimentari, è nato nel 1992, intervenendo ad armonizzare ed integrare norme di tutela già esistenti in alcuni Paesi dell'Unione Europea.

Da quando ci sono i marchi di qualità?

Il sistema dei marchi di qualità è stato introdotto dall'Unione Europa (UE) nel 1992, per tutelare la grande varietà di prodotti alimentari dell'Europa, che quando varcano i confini extra europei si trovano a dover fare i conti con prodotti che ostentano pari qualità e caratteristiche, e in alcuni casi anche lo stesso ...

Come un alimento diventa DOP e IGP?

Per ottenere il marchio DOP la produzione e la trasformazione del prodotto devono avvenire nell'area geografica determinata. Nel caso dei prodotti IGP il regolamento comunitario fa riferimento alla fase di produzione e/o trasformazione e/o elaborazione che devono avvenire in un dato territorio.

Quando un prodotto diventa DOP?

La sigla DOP (Denominazione di Origine Protetta) indica un prodotto originario di una regione e di un paese le cui qualità e caratteristiche siano essenzialmente, o esclusivamente, dovute all'ambiente geografico in cui viene prodotto.

D.O.P. e I.G.P. Cosa vuol dire?