Quando non potranno più circolare le auto Euro 4?

Domanda di: Fulvio De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (30 voti)

Il blocco sulle Euro 4 diesel era previsto per l'inizio del 2021 ma, a causa della pandemia, verrà posticipato a Ottobre 2022.

Quando verranno bloccati gli Euro 4?

Con la proroga voluta dal governo Draghi fino al 31 marzo 2022 sarà ancora possibile utilizzare le vetture Euro 4 a gasolio nelle città e nelle regioni italiane che le avevano o le avrebbero messe al bando. Ecco nel dettaglio la “mappa d'Italia”.

Cosa si rischia a girare con Euro 4?

Chiunque violi le disposizioni relative al divieto di circolazione ora è sanzionabile con il pagamento di una somma da 168 a 679 euro e, nel caso di reiterazione della violazione nel biennio, la multa amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da quindici a trenta giorni.

Quali auto non potranno circolare nel 2023?

Dal 1° novembre 2023 non vi potranno più circolare i veicoli Euro 3 a benzina e gli Euro 4 a gasolio.

Come circolare con auto Euro 4?

Per i veicoli diesel Euro 4 lo stop scatta anche con l'allerta verde, la meno restrittiva, secondo i dati effettuati dal monitoraggio dell'ARPA. Il divieto alla circolazione può scattare dal 1° ottobre 2022 al 17 dicembre 2022, dal 7 gennaio 2023 al 30 aprile 2022 e dal 1° ottobre 2023 al 16 dicembre 2023.

Blocchi auto 2022 | Diesel EURO 4, ma anche benzina EURO 2. Quali veicoli non potranno più CIRCOLARE