Quando non si paga la dogana?

Domanda di: Ing. Sasha Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 8 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (41 voti)

I prodotti sotto i 150€ totali di valore non incorreranno nella riscossione dei dazi, ma solo nel pagamento dell'IVA. Si tratta di una decisione presa dalla Commissione Europea.

Come faccio a sapere se devo pagare la dogana?

Attraverso il sito ufficiale dell'UE "Market Access Database" è possibile verificare alla voce "tariffs" l'applicazione di eventuali dazi per ciascuna categoria merceologica in ogni paese di destinazione.

Come fare per non pagare le tasse doganali?

Spedizioni dagli Stati Uniti

Per quanto riguarda gli acquisti presso un rivenditore, se il prezzo è inferiore a 22 euro non ci saranno spese doganali, ossia il dazio e l'iva; se il prezzo è inferiore a 150 euro, non si pagherà il dazio.

Quando si paga la dogana per un pacco?

Da tenere bene a mente queste semplici regole:
  • Se il valore supera i 150 euro, verranno applicati sia i dazi doganali che il pagamento dell'IVA.
  • Se invece si tratta di un acquisto commerciale inferiore o uguale a 150 euro, dovrai pagare solo l'IVA.

Cosa blocca la dogana?

I motivi principali che spesso portano al blocco di un pacco in dogana, sono: il mancato pagamento dei dazi doganali o l'errato utilizzo del codice doganale. presenza di merce contraffatta all'interno del pacco. documentazione di spedizione insufficiente.

DOGANA come funziona? Cosa sono i dazi? Bisogna pagare la dogana? GUIDA agli acquisti fuori EUROPA