Quando non si potranno più usare le auto a benzina?

Domanda di: Dr. Flavio Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (38 voti)

Aggiornamento del 14 febbraio 2023 dopo il via libera del Parlamento UE all'accordo sullo stop ai veicoli inquinanti (quindi a benzina e diesel) di nuova immatricolazione a partire dal 2035.

Quando spariranno le auto a benzina?

La deadline sulla fine dei motori termici a scoppio, benzina e diesel in Europa è stata tracciata dalla Commissione Europea che con il pacchetto Fit for 55 ha indicato la data: sarà il 2035 l'anno in cui non saranno più vendute auto a benzina, diesel, gpl, metano e ibride.

Quando i benzina non potranno più circolare?

I benzina non potranno circolare a partire dal 1 ottobre 2022.

Cosa succede nel 2023 auto?

Come l'anno scorso sono ammessi solamente gli acquisti di automobili nuove di fabbrica, anche in leasing. Lo schema dei contributi previsti nel 2023 è il seguente: 5.000 euro con rottamazione e 3.000 euro senza rottamazione per autoveicoli M1 almeno Euro 6 nella fascia di emissioni 0-20 g/km (auto elettriche).

Che auto conviene comprare nel 2023?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Le auto a BENZINA e diesel saranno BANDITE! Davvero?