Quando non si può fare il gel?

Domanda di: Fortunata Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (31 voti)

Potrà sembrare scontato, ma non per tutti lo è, in caso di muffa o micosi non è possibile effettuare la copertura e/o ricostruzione unghie.

Quando non fare il gel?

Motivi del distacco del gel
  1. Letto ungueale non accuratamente pulito. ...
  2. Catalizzazione in lampada troppo breve. ...
  3. Lampada con bulbi scarichi o troppo vecchia. ...
  4. Sollecitazione eccessiva dell'unghia. ...
  5. Prodotti scadenti. ...
  6. Punto di stress non abbastanza rinforzato. ...
  7. Consigli utili.

Perché il gel rovina le unghie?

Lo Smalto Gel Rovina le Unghie? E lo smalto gel NON rovina le unghie! Sfatiamo anche questa credenza, ossia che il gel possa danneggiare le nostre unghie, anche in maniera irreversibile. La sola applicazione dello smalto sulle unghie non comporta assolutamente il rischio di deteriorare o sciupare le unghie.

Quando fare il gel alle unghie?

Ogni mese bisogna andare dall'estetista: dopo un mese bisogna tornare dall'estetista per rinnovare la ricostruzione in gel soprattutto a causa delle ricrescita delle unghie naturali: c'è il rischi che la nostra unghie fuoriesca così da rendere antiestetica la nostra manicure.

Perché fanno male le unghie dopo il gel?

Dolore alle Unghie dopo aver tolto il Gel

Questo dolore è dovuto, nella maggior parte dei casi, all'utilizzo di sostanze chimiche risultate nocive all'unghia, così come per l'assottigliamento della stessa, dovuto proprio al gel.

RICOSTRUZIONE UNGHIE IN GEL | PASSO DOPO PASSO 💅🏻