Quando passare da tettarella 0 a 1?

Domanda di: Rebecca Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (6 voti)

È consigliata fino a 2 mesi ma da valutare in base al bambino.

Quando si passa alla tettarella 1?

Tettarella 1: dalla nascita fino a 2 mesi, per l'alimentazione particolarmente fluida dei primi giorni. Tettarella 2: da 2 a 4 mesi, a questa età il bambino ha migliorato le sue abilità Tettarella 3: da 4 a 6 mesi, il bambino succhia con più vigore e più velocemente.

Quando cambiare la misura della tettarella?

Secondo le norme igieniche, ogni quanto è bene cambiare la tettarella? Trattandosi di un oggetto che entra in contatto con la bocca del tuo piccolo, la tettarella è un accessorio che dovresti sostituire con frequenza, circa ogni due o tre mesi, ma è importante tenere in considerazione anche l'usura.

Quando usare tettarella 0 MAM?

Tettarella in silicone, con percentuale di flusso medio, indicata per bambini a partire da 2+ mesi. Tettarella con percentuale di flusso medio che facilita il passaggio dall'allattamento al seno al biberon. Indicata per bambini di 2+ mesi risulta particolarmente adatta per il latte e il tè.

Come capire se cambiare tettarella?

Se il bambino durante il pasto comincia a manifestare agitazione, irritabilità, inizia la poppata e poi si stacca o fa fatica a succhiare o succhia più volte prima di deglutire, manifesta tempi di poppata più lunghi del solito (30 minuti- un'ora) e/o non riesce ad esaurire tutto il pasto, lasciando residui di latte nel ...

Come dare il latte con il biberon al neonato - Consigli dell'ostetrica su posizione di allattamento