Quando perde la pompa dell'acqua?

Domanda di: Artemide Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (11 voti)

Quando la pompa acqua perde, non c'è molto da fare che rivolgersi in officina per una diagnosi precisa del guasto. In questa fase è importante aggiungere liquido nella vaschetta del radiatore se scende molto durante il tragitto. Nel dubbio valutare con l'officina il trasporto auto con carroattrezzi.

Cosa succede se la pompa dell'acqua perde?

Il giusto funzionamento della pompa dell'acqua è importantissimo per la salute del motore. La rottura o il malfunzionamento della stessa infatti può provocare gravi danni al motore e anche ad altre parti che compongono l'impianto di raffreddamento, come il radiatore, i condotti, i raccordi e il termostato.

Quanto costa la sostituzione della pompa dell'acqua?

Quanto costa sostituirla

La sostituzione della pompa dell'acqua è un intervento alla portata di qualsiasi officina: il costo di un intervento può oscillare fra 300 euro e 6-700 euro, o anche di più: dipende dalla marca e dal tipo di autoveicolo, e dalle parti che andranno rimosse.

Come si può rompere la pompa dell'acqua?

Una delle cause principali del danneggiamento e dell'usura della pompa dell'acqua, è certamente il liquido refrigerante contaminato che provocherà corrosione; esso andrà a causare danni alle parti interne della pompa ed alle guarnizioni.

Quando si fa la distribuzione si cambia anche la pompa dell'acqua?

– Se il proprio veicolo ha una pompa dell'acqua meccanica, è consigliabile sempre sostituirla quando si cambia la cinghia di distribuzione. Questo comporta un costo un po' più alto, ma può evitare una riparazione di emergenza o danni al motore per il surriscaldamento.

L'acqua nel radiatore cala? Sei ancora in tempo... Fai questi controlli