VIDEO
Trovate 33 domande correlate
Qual è il punteggio minimo per insegnare?
Il punteggio GPS: voto di laurea Il primo elemento da tenere in considerazione quando si parla di punteggio minimo per supplenze docenti è quello legato alla laurea, ovvero al titolo di accesso. Nello specifico,la valutazione di quest'ultimo parte da 12 punti per un voto finale di 76/110.
Perché non sono presente nelle graduatorie provinciali di supplenza?
Questa frase significa che ancora l'organo non è riuscito a portare a termine tutti i controlli: le graduatorie non sono ancora aggiornate, non sono ancora pronte. C'è solo da aspettare. In genere le graduatorie vengono pubblicate due o tre mesi dopo la scadenza di presentazione delle domande.
Come vedere le graduatorie GPS su Istanze on line?
Meno immediato, ma assolutamente non arduo, comprendere la propria posizione attraverso il sito POLIS- Istanze OnLine.
Effettuare l'accesso. Cliccare, nel menù in alto a sinistra, su Altri servizi. Comparirà, a questo punto, una serie di voci: cliccare su GPS – Visualizzazione Dati Graduatoria.
Quanti punti per essere chiamati GPS?
le variabili sono molte. Noi consigliamo (per non sbagliare) di raggiungere ALMENO 35 punti in graduatoria, per poterti avvicinare alla possibilità di ottenere una convocazione.
Cosa fare se non risulto nella graduatoria GPS?
Se gli uffici scolastici provinciali non rettificano entro pochi giorni, è possibile rimediare soltanto con un ricorso entro 60 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie.
Come ci si inserisce nelle graduatorie provinciali?
GPS 2022, come iscriversi Occorre innanzitutto avere un'identità digitale SPID o CIE (Carta d'Identità Elettronica). Con queste credenziali non è necessario il riconoscimento fisico. Serve poi essere abilitati al servizio “Istanze OnLine”, il portale del Miur dove verrà effettuata l'iscrizione.
Cosa vuol dire na nelle graduatorie?
N/A o talvolta n/a è un'abbreviazione comune nei paesi anglofoni nelle tabelle e negli elenchi con il significato di non applicabile, non disponibile, non valutato o nessuna risposta.
Come funziona l'algoritmo per le supplenze?
Come funziona l'algoritmo Esaminato il candidato numero uno, si passa al secondo: se ha titoli inferiori, il primo resta al suo posto. Altrimenti lo sorpassa. E così fino all'esaurimento delle graduatorie, che avrebbero dovuto vedere al primo posto la persona con il curriculum migliore.
Quanto pagano per una supplenza di un giorno?
1.157 euro per una supplenza di 12 ore; 1.208 euro per una supplenza di 14 ore; 1.329 euro per una supplenza di 16 ore; 1.460 euro per una supplenza di 18 ore.
Che differenza c'è tra GPS e graduatorie di istituto?
Cosa sono le GPS Gli incarichi attribuiti tramite queste graduatorie docenti sono su base annuale e conferiti dal 31 agosto al 30 giugno dell'anno. Quindi, a differenza delle graduatorie di istituto, non vengono utilizzate per gli incarichi temporanei, ma per quelli che durano un intero anno scolastico.
Come ottenere 12 punti in graduatoria?
76 a 105 giorni: 6 punti; da 106 a 135 giorni vengono assegnati 8 punti; da 136 a 165 giorni: 10 punti; da 166 giorni in avanti: 12 punti.
Quando iniziano a chiamare da graduatorie di istituto?
Quando cominciano le nomine da graduatorie di Istituto? Le prime saranno effettuate nel mese di settembre e continueranno fino alla copertura di tutti i posti disponibili nelle scuole, anche ad anno scolastico in corso (soprattutto quelle brevi).
Come vedere se si è convocati per supplenze?
Ogni aspirante, infatti, può trovare nell'Area riservata su Istanze Online un proprio archivio per la visualizzazione di tutte le convocazioni ricevute con il relativo stato. Il sistema consente anche di rispondere direttamente a ciascuna convocazione e scaricare l'esito in formato pdf.
Come si viene convocati dalle graduatorie provinciali?
Occorre quindi prestare molta attenzione al fatto che la convocazione, diversamente dagli anni passati, non avverrà tramite mail. Al contrario, la convocazione avverrà tramite avviso pubblicato sui siti degli Ambiti Territoriali che avrà valore di convocazione a tutti gli effetti.
Come ti convocano per le supplenze?
Le scuole convocano, esprimendo un elenco specifico di aspiranti, sol quelli che si trovano in una situazione di parzialmente occupati o di inoccupati. Bisogna specificare che per le supplenze pari o superiori a 30 giorni, la proposta di assunzione deve essere trasmessa con un preavviso di almeno 24 ore.
Chi rifiuta supplenza da GPS?
Rinuncia al servizio: le conseguenze Iniziamo con la rinuncia al servizio. Per chi rinuncia al servizio da una nomina da graduatorie GPS (o in caso di GPS ormai esaurite) da graduatorie di istituto al 30 giugno o al 31 agosto, perde la possibilità di ricevere una nomina per l'anno scolastico attuale.
Quanto è lo stipendio di un supplente?
1.208 euro per supplenze di 14 ore; 1.329 euro per supplenze di 16 ore; e 1.460 euro 18 ore di supplenza.
Cosa succede se non si risponde a convocazione?
Non rispondere alla mail di convocazione equivale ad una rinuncia all'incarico. Il docente che non risponde alla convocazione perde, pertanto, la possibilità di conseguire supplenze, con riferimento al relativo anno scolastico.
Quanti punti danno i 24 CFU nelle GPS?
Sarà possibile conseguirli solo fino al 31 ottobre 2022. Ma saranno spendibili fino al 31 dicembre 2024. Tuttavia, ai fini delle GPS i 24 CFU non danno punteggio.
Perché si viene esclusi dalle graduatorie?
Esclusione GPS 2022/24: quali i principali motivi? Dato che la valutazione dei titoli serve proprio a verificare il possesso del titolo da parte dell'aspirante che ha presentato domanda, chi è stato escluso è perché non possiede il titolo di accesso richiesto per le GPS.