Quando scade ecobonus 65 %?

Domanda di: Ulrico Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (54 voti)

L'Ecobonus al 50 % e al 65 % è stato prorogato per tutto il 2022, 2023 e 2024, addirittura il Superbonus fino al 2025.

Quando termina l ecobonus?

Per le persone fisiche che effettuano i lavori su un edificio unifamiliare, la scadenza del Superbonus è il 31 dicembre 2022. Servirà che lo stati dei lavori sia almeno al 30% entro il 30 giugno 2022.

Come Ottenere l ecobonus 65?

Come fare a prendere l'Ecobonus 65% 2023: documenti e procedure. Per ottenere l'Ecobonus 65% nel 2023 serve una procedura specifica che prevede comunicazioni e invio di documenti. Entro 90 giorni dal termine dei lavori va inviata la comunicazione ad Enea, insieme (se necessario) all'asseverazione del tecnico abilitato.

Quali sono i bonus prorogati al 2023?

Bonus mobili e Superbonus sono stati confermati, con nuovi limiti di spesa. Il Superbonus, in particolare, scende dal 110% al 90% per le villette unifamiliari. La Manovra ha confermato per il 2023 anche il bonus Verde, Ristrutturazioni, Eco e Sismabonus.

Che incentivi ci saranno nel 2023?

Tra i bonus rinnovati per il 2023 ci sono il bonus bollette, l'assegno unico, il superbonus al 90%, il bonus mobili, bonus prima casa giovani under 36, il bonus psicologo.

ECOBONUS 2022 - come e quando si applica l’agevolazione ordinaria