Quando serve il dissipatore?

Domanda di: Ludovico Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (2 voti)

L'assorbitore di energia o anche dissipatore di energia, è un dispositivo che inserito in un sistema di arresto caduta, ove necessario, dissipa l'energia cinetica che si sviluppa in caso di caduta. Lo scopo è quello di attenuare le forze che insistono sul corpo dell'operatore e sull'ancoraggio.

Quando usare il dissipatore?

Un dissipatore di energia anticaduta è progettato in maniera tale da disperdere l'energia cinetica acquisita da colui che lo utilizza nel caso di una caduta dall'alto, rallentando la velocità di caduta e attutendo in tal modo l'inevitabile contraccolpo dovuto alla gravità.

Quali sono i dispositivi per dissipare le forze generate da una caduta?

L'imbracatura può essere costituita da fasce, cinghie, fibbie di regolazione e altri elementi, disposti adeguatamente sul corpo di una persona per sostenerla durante una caduta e dopo ['arresto della stessa.

Quanto è lungo il dissipatore?

1,75 mt: L'allungamento massimo del dissipatore; è il massimo allungamento per contrastare la forza di 6kn dichiarato dai produttori (condizione limite) 1 mt: Oltre a ciò dobbiamo tenere in considerazione di avanzare ancora 1 metro da terra come fattore di sicurezza.

Qual è il periodo massimo per effettuare la revisione dei DPI anticaduta?

Ogni 12 mesi è la cadenza massima entro la quale far ispezionare o revisionare i DPI.

Tutto quello che dovete sapere sui Dissipatori per CPU e Custom - Aria o Liquido?