VIDEO
Trovate 32 domande correlate
Chi rilascia licenza art 68 tulps?
Tale documento è rilasciato dal SUAP, previo parere su progetto emesso da un'apposita Commissione di Vigilanza pubblico spettacolo e, nei casi più complessi, anche previo sopralluogo della Commissione, da effettuarsi solo quando i locali/luoghi siano completamente approntati con impianti ed attrezzature.
Chi rilascia l'agibilità per i luoghi di pubblico spettacolo?
La licenza di agibilità è rilasciata dal Dirigente competente una volta ottenuto il parere consultivo da parte della "Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo" (C.C.V.L.P.S.) oppure da parte della "Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo" (C.P.V.L.P.S).
Quando non è necessaria l'agibilità?
Il certificato di agibilità non è necessario per le costruzioni più vecchie del 2003; in particolare per quelle realizzate prima del 1934 non esiste neanche.
Quando serve agibilità Enpals?
Chi vuole esibirsi devo obbligatoriamente iscriversi all'ENPALS? Sì, perché va richiesto ( obbligatoriamente ) il certificato di agibilità anche quando la natura del rapporto di lavoro è di tipo amatoriale o dilettantistico.
Chi rilascia licenza art 69 Tulps?
acquistato l'attrazione, richiede al Comune di residenza la licenza ex art. 69 TULPS valida su tutto il territorio nazionale (giova ricordare che la licenza ex art. 69 TULPS deve essere considerata permanente, non sussistendo, in capo al titolare, obbligo di rinnovo, né annuale, né triennale – art.
Cosa prevede l'art 70 Tulps?
ARTICOLO 70 (art. Sono vietati gli spettacoli o trattenimenti pubblici che possono turbare l'ordine pubblico o che sono contrari alla morale o al buon costume o che importino strazio o sevizie di animali.
Cosa prevede il Tulps?
Il Tulps oggi come già detto regola diverse norme che vanno dalla licenza del porto d'armi alle autorizzazioni amministrative e alla regolare ottemperanza agli obblighi scolastici dei figli a carico, dalle disposizioni in tema di affittacamere e dei pubblici esercizi alle regole in tema di prostituzione.
Chi sono i soggetti dell'art 80?
80 del D. Lgs. 50/2016, siano da riferirsi sia al socio unico o di maggioranza persona fisica che al socio unico o di maggioranza persona giuridica, estendendo così l'obbligo di dichiarazione in gara e i controlli circa i motivi di esclusione anche in relazione a quest'ultimo soggetto.
Cosa dice l'articolo 134 del Tulps?
134 Tulps, secondo cui: senza licenza del prefetto è vietato ad enti o privati di prestare opere di vigilanza o custodia di proprietà mobiliari od immobiliari e di eseguire investigazioni o ricerche o di raccogliere informazioni per conto di privati.
Cosa prevede l'articolo 140 del Tulps?
140 del T.U.L.P.S. Il suddetto articolo , che prevede l'irrogazione di sanzioni di natura penale( arresto fino a due anni) oltre che di natura pecuniaria ( ammenda da lire quattrocentomila a lire unmilioneduecentomila) nei confronti dei contravventori delle disposizioni di cui agli artt.
Che permessi ci vogliono per fare una festa?
Per una manifestazione temporanea, è necessaria un'autorizzazione indirizzata al Sindaco del Comune dove avete pianificato l'evento, ovvero la Licenza di pubblico spettacolo, che avrà un valore temporale pari al periodo di svolgimento dell'evento stesso.
Quando un evento è pubblico?
In generale si intendono per “eventi in luoghi pubblici o aperti al pubblico” quegli eventi che, per l'attrattiva e l'interesse che sono in grado di suscitare, comportano una riunione di persone: un incontro, programmato ed organizzato, di più persone in un determinato luogo per certe finalità, quali possono essere ...
Quanto si paga di Siae per uno spettacolo?
I compensi (minimi) per spettacoli a pagamento e (fissi) per spettacoli gratuiti sono di € 166,50. Si applica sulla base di calcolo la percentuale del 2%, con minimo giornaliero di € 18,50.
Cosa si intende per manifestazione pubblica?
Si può definire manifestazione pubblica qualunque evento pubblico, iniziativa di tipo sociale, politico, ricreativo, religioso, ludico o sportivo che si svolge in un luogo pubblico e comporta la presenza di molte persone.
Che è uno spettacolo?
– 1. a. Rappresentazione di opere teatrali, liriche, cinematografiche, d'arte varia; in senso ampio, qualsiasi esibizione artistica che si svolge davanti a un pubblico di spettatori appositamente convenuto: uno s.
Che cosa sono le sale da ballo?
L'attività di gestione di discoteca/sala da ballo consiste nell'offrire, dietro il pagamento di un corrispettivo, intrattenimenti danzanti di carattere artistico-musicale, in locali aperti al pubblico, dove solitamente si possono anche consumare bevande alcoliche e non alcoliche.
Quando una festa privata diventa pubblica?
Nel caso invece che la festa si tenga in un luogo privato ma venga pubblicizzata, l'evento si trasforma automaticamente in “pubblico” e, oltre alla regolarizzazione di quanti svolgano attività lavorativa, vi è l'obbligo che gli ambienti rispettino la normativa sanitaria e vi siano tutte le autorizzazioni correlate ( ...
Quando è necessario il piano di sicurezza per eventi?
Per ogni evento deve essere previsto sempre un Piano della Sicurezza e di emergenza, predisposto dagli organizzatori delle manifestazioni, come indicato dalla direttiva del Ministero dell'Interno n. 11001 del 28 luglio 2017.
Quali sono le regole per una manifestazione in luogo pubblico?
I CITTADINI HANNO DIRITTO DI RIUNIRSI PACIFICAMENTE E SENZ' ARMI. PER LE RIUNIONI, ANCHE IN LUOGO APERTO AL PUBBLICO, NON E' RICHIESTO IL PREAVVISO. DELLE RIUNIONI IN LUOGO PUBBLICO DEVE ESSERE DATO AVVISO ALLE AUTORITA', CHE POSSONO VIETARLE SOLTANTO PER COMPROVATI MOTIVI DI SICUREZZA O DI INCOLUMITA' PUBBLICA.
Chi è esonerato dall Enpals?
Musicisti dilettanti, che siano studenti, pensionati e tutti coloro che sono già iscritti ad una forma previdenziale obbligatoria e che, come musicisti dilettanti, percepiscano compensi annui inferiore a 5.000,00 euro.