Quando si applica la 689?

Domanda di: Dott. Cesidia Farina  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (16 voti)

Quando uno stesso fatto è punito da una disposizione penale e da una disposizione che prevede una sanzione amministrativa, ovvero da una pluralità di disposizioni che prevedono sanzioni amministrative, si applica la disposizione speciale.

A cosa serve la legge 689 81?

689/81 fornisce le regole dell'accertamento fatto mediante analisi di campioni. La norma prevede che il responsabile del laboratorio deve comunicare l'esito delle analisi all'interessato mediante raccomandata con avviso di ricevimento.

Che multa è 689 81?

1. La sanzione amministrativa pecuniaria consiste nel pagamento di una somma «non inferiore a euro 10 e non superiore a euro 15.000. Le sanzioni proporzionali non hanno limite massimo.

Cosa prevede la legge n 689 1981 per l'ipotesi in cui più persone concorrano in una violazione amministrativa?

Se la violazione è commessa per ordine dell'autorità, della stessa risponde il pub- blico ufficiale che ha dato l'ordine. 1. Quando più persone concorrono in una violazione amministrativa, ciascuna di esse soggiace alla sanzione per questa disposta, salvo che sia diversamente stabili- to dalla legge.

Quando la sanzione è esigibile?

L'art. 202 del C.d.S., invece, prevede che nel caso di mancato pagamento nel termine di 60 giorni il verbale diventi titolo esecutivo per la riscossione di un importo pari alla metà del massimo previsto dalla norma, come abbiamo già visto.

Legge di depenalizzazione nr 689 del 1981 (art 1 a 27)