Quando si è eccitati si suda?

Domanda di: Zelida Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (5 voti)

Quando il sistema viene eccitato il sudore aumenta, quando viene invece inibito il sudore diminuisce. Ma che cosa eccita e inibisce il sistema neurovegetativo riguardo il sudore? Sicuramente il sistema di regolazione della temperatura corporea situato in una zona profonda del cervello e chiamata ipotalamo.

Perché il sudore eccita?

Chi l'ha detto che sudare durante il sesso è brutto, disdicevole o addirittura ripugnante? Sì, è vero, il sudore può metterci in imbarazzo, soprattutto se è copioso, ma ha un ruolo fondamentale nel rapporto sessuale: si produce feromoni e con questi aumenta l'attrazione e lo stimolo sessuale.

Quando una donna suda tanto che vuol dire?

L'iperidrosi è dunque un fenomeno patologico, e può essere secondaria, cioè dovuta a malattie sottostanti (obesità, menopausa, neoplasie, diabete, ipertiroidismo, gotta) oppure primaria, cioè senza una causa evidente.

Quando si suda all'improvviso?

La sudorazione improvvisa può risultare da situazioni transitorie di nervosismo e forti crisi di ansia. Questo sintomo si può riscontrare anche quando si presenta un attacco di panico, associandosi a palpitazioni, tachicardia e senso di angoscia o di costrizione al petto.

Cosa dipende eccessiva sudorazione?

La quantità di sudore prodotta dipende dal numero di ghiandole sudoripare presenti e può essere influenzata da diversi fattori, fra cui una temperatura esterna elevata, l'attività fisica, situazioni che rendono nervosi, arrabbiati, imbarazzati o impauriti, o condizioni fisiologiche come la menopausa.

Iperidrosi, cosa fare quando si suda troppo? La parola all’esperto