Quando si entra gratis alla Reggia di Venaria?

Domanda di: Dr. Luigi Testa  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (14 voti)

Il Mibact - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali - ripropone l'iniziativa Domenica al Museo che prevede l'ingresso gratuito nei musei e aree archeologiche statali ogni prima domenica del mese.

Quanto costa l'ingresso a Venaria Reale?

Il biglietto costa 16 euro.

Dichiarata patrimonio dell'UNESCO a partire 1997, la Reggia venne commissionata tra il 1658 e 1679 dal duca Carlo Emanuele II, come base per le battute di caccia, e rappresenta ancora oggi una delle principali residenze sabaude in Piemonte.

Quanto ci si mette a vedere la Reggia di Venaria?

Per la visita completa (Reggia, Bucintoro, giardini ed eventuale mostra su Caravaggio) bisogna mettere in conto non meno di 3 ore.

Quanto costa visitare i Giardini della Reggia di Venaria?

Per i residenti a Venaria Reale: 5 euro (previa presentazione di un documento di identità), con validità dalla data di acquisto al 31/12/2023. Il biglietto comprende la visita ai Giardini. In caso di eventi speciali nei Giardini la tariffa viene aumentata di 1 euro.

Come entrare alla Reggia di Venaria?

È obbligatorio prenotare e acquistare in anticipo, scegliendo giorno e ora, il proprio ingresso. Ogni mezz'ora potranno entrare solo 50 persone sia alla Reggia che alla mostra Sfida al barocco e 25 persone al Castello della Mandria. Ai Giardini, invece, potranno accedere 250 persone ogni ora.

LA REGGIA DI VENARIA E LA SUA STORIA INCREDIBILE