Quando si perfeziona il 140?

Domanda di: Nadir Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (35 voti)

140 c.p.c. si perfeziona per il destinatario dal momento del ricevimento della raccomandata informativa o comunque decorsi dieci giorni dalla sua spedizione (Cass. 5556/2019; Cass. 19772/2015).

Quando si perfeziona la notifica ai sensi del 140?

La notifica, per il notificante, si perfeziona nel momento in cui l'atto è consegnato all'ufficiale giudiziario. Il notificante deve depositare in giudizio l'avviso di ricevimento della raccomandata informativa inviata al destinatario della notifica ex art. 140 c.p.c. .

Quando si fa il 140 cpc?

140 c.p.c. presuppone che il luogo di residenza, dimora o domicilio del destinatario dell'atto siano esattamente individuati e che la mancata consegna a mani del destinatario sia determinata da una irreperibilità temporanea del medesimo ovvero dal rifiuto di ricevere l'atto.

Quando la notifica si perfeziona?

Quest'ultimo è allegato all'originale. La notifica si perfeziona, per il soggetto notificante, al momento della consegna del plico all'ufficiale giudiziario e, per il destinatario, dal momento in cui lo stesso ha la legale conoscenza dell'atto.

Come avviene la notifica 140?

Le forme delle notifiche

In particolare, l'art 140 Cpc predilige la cd. notificazione in mani proprie, ossia attraverso la consegna personale al destinatario, da effettuarsi da parte dell'ufficiale giudiziario presso la residenza o il domicilio dell'interessato.

NOTIFICHE: PRECISI OBBLIGHI DA RISPETTARE A PENA DI NULLITÀ