Quando si possono denunciare i genitori?

Domanda di: Ing. Kai Damico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (65 voti)

I reati per cui possono essere denunciati i genitori sono: reati di minaccia. reati di violenza privata. maltrattamenti contro un familiare o un convivente.

Che succede se denuncio i miei genitori?

L'articolo 649 del codice penale stabilisce che non è possibile denunciare i prossimi congiunti per un reato contro il patrimonio, ad esempio per furto, truffa o appropriazione indebita.

Quanti anni bisogna avere per fare una denuncia?

Se ha compiuto almeno 14 anni, può sporgere denuncia come una qualunque persona maggiorenne. Se non ha compiuto 14 anni, la denuncia dovrà essere sporta per lui dal genitore o da un'altra persona che ne abbia la rappresentanza, come ad esempio il tutore.

Quando un genitore può denunciare un figlio?

Un genitore può denunciare i figli per i reati che gli stessi commettono nei loro confronti. Questo significa che il genitore che è vittima dei figli si può recare senza nessuna riserva dai carabinieri e denunciarli.

Cosa rischia chi fa violenza psicologica?

Chi viene denunciato per violenza psicologica rischia di essere condannato per il reato di maltrattamenti, con possibile reclusione che va da tre a sette anni, oppure per stalking, con pena da un anno a sei anni e sei mesi.

A cosa hanno diritto i figli dai genitori? | avv. Angelo Greco