Quando si possono mettere i pulcini insieme alle galline?
Domanda di: Luna Santoro | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(22 voti)
Non avere fretta. I pulcini andranno allevati a parte per alcuni mesi: se troppo piccoli, infatti, i polli adulti potrebbero attaccarli e anche ucciderli. Tra i due e i tre mesi di vita si può pensare di trasferirli in un pollaio all'aperto, a seconda della temperatura ambientale, e/o di unirli agli altri polli.
La chioccia, dopo la schiusa, alleverà i pulcini per circa 30 giorni (fino ad un massimo di 60), dopo di che riprenderà a deporre le uova e comincerà a scacciare i piccoli. A questo punto il suo compito di “mamma” può dirsi concluso ed è bene prendere la gallina e rimetterla all'interno del pollaio.
Il periodo di 1 mese circa è l'arco di tempo (definito anche primo periodo) durante il quale il pulcino, venuto al mondo grazie all'assistenza della mamma-chioccia naturale, continuerà a stare assieme a lei, all'interno dello spazio di loro esclusività, spazio che lo zoologo ed esperto avicolo Andrea Mangoni, nel ...
Quindi non appena i pulcini saranno belli asciutti, questo significa che saranno nati da qualche oretta, li dovrete togliere dal nido e sistemare in uno scatolone di cartone o una gabbia in legno per animali da cortile.
Per le prime settimane la chioccia deve essere posizionata in una gabbia in grado di ospitare tutta la nidiata, perciò le dimensioni devono essere abbastanza grandi. Dopo circa un mese tenderà a cacciare i pulcini e tornerà a fare la normale gallina.