Quando si potano tutte le piante?

Domanda di: Dott. Gelsomina Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (32 voti)

La potatura può essere effettuata durante il periodo di minima attività vegetativa della pianta:
  • specie a foglia caduca – da novembre (aspettare la caduta delle foglie) a fine febbraio e, solo per interventi limitati, in luglio e agosto.
  • sempreverdi – da metà dicembre a fine febbraio e in luglio e agosto.

Qual è il periodo migliore per potare le piante?

Per la potatura, è preferibile l'inverno non solo perché alberi e arbusti sono in riposo vegetativo, ma anche perché è il momento dell'anno in cui gli organismi dannosi sono meno presenti e, di conseguenza, cala il rischio di malattie o di attacchi da parte dei parassiti.

Quali sono le piante da potare adesso?

Calendario di potatura alberi da frutto
  • Periodo primaverile. Marzo: olivo, albicocco, pero, kiwi, susino, frutti di bosco (lamponi, more e fragoline), pesco. ...
  • Periodo estivo. Maggio: vite, kiwi e pero giugno: vite, pesco, limone e pero. ...
  • Periodo autunnale. Settembre-ottobre (dal 1 al 15): more, lamponi, pero, uva, limone.

Quali rami si potano?

I rami orizzontali crescono più lentamente ma portano più frutti, mentre i rami verticali crescono più velocemente, ma sono meno rigogliosi. Quindi, qualora foste intenzionati ad ottenere un raccolto più copioso vi consigliamo di potare principalmente i rami verticali.

Cosa si pota in estate?

In linea di massima, la potatura estiva deve avvenire per quelle piante che hanno già fruttificato come l'albicocco, il lampone, il limone e il ribes. La potatura consiste nell'effettuare la cimatura, la sfogliatura, la torsione, il diradamento dei frutti e nell'asportare la maggioranza dei rami che hanno fruttificato.

Quando potare: il periodo giusto