Quando si può andare a funghi in Austria?

Domanda di: Amerigo Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (13 voti)

Si richiede soltanto il rispetto delle regole. La prima riguarda il periodo in cui la raccolta di funghi è ammessa, che va dal 15 giugno, appunto, al 30 settembre, soltanto nelle ore diurne, tra le 7 e le 18 (da noi, da un'ora prima dell'alba fino a un'ora dopo il tramonto).

In quale giorni si può andare a funghi?

La raccolta è consentita nei giorni di martedì, giovedì, sabato e domenica nelle ore diurne, da un'ora prima della levata del sole a un'ora dopo il tramonto. L'attività può essere esercitata esclusivamente nei boschi e nei terreni non coltivati, sempre che apposite tabelle non ne segnalino il divieto.

Dove trovare funghi porcini in Austria?

L'Austria è un'ottima terra per andare a funghi, soprattutto se sappiamo dove recarci, a colpo sicuro, senza vagare a caso. Tra le zone consigliate troviamo Rosental, al confine con la Slovenia, molto frequentata e nota tra chi cerca funghi, e la Valle della Gail, più vicina, tra il Tirolo orientale e la Carinzia.

Che giorni si può andare a funghi in Trentino?

Il permesso per la raccolta di funghi spontanei permette tale attività nell'ambito del Comune di Trento tutti i giorni dalle 7 alle 19 e per il periodo definito nella domanda, in quantità non superiore a 2 chilogrammi al giorno per persona.

Quando non si può andare a funghi?

Limiti temporali: la raccolta funghi è consentita nei giorni di martedì, venerdì, sabato e domenica (i giorni sono stabiliti ogni anno dalla Determinazione della Regione). La raccolta è vietata durante le ore notturne, da un'ora dopo il tramonto a un'ora prima della levata del sole (art.

A funghi porcini in Austria (prima parte)…...