Quando si può prendere la residenza?

Domanda di: Danthon Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (59 voti)

Quando e dove richiedere il cambio di residenza.
Tale cambio va comunicato, entro 20 giorni dall'avvenuto trasferimento, all'anagrafe del Comune dove si è andati ad abitare. La richiesta può essere presentata solo da persone che hanno compiuto il dicottesimo anno di età.

Quando si può chiedere la residenza?

Tutti i componenti del nucleo familiare di maggiore età sono tenuti a richiedere il cambio di residenza entro 20 giorni dall'effettivo trasferimento. La dichiarazione di cambio di residenza deve essere presentata presso gli uffici del Comune di competenza, oppure inviata telematicamente.

Cosa serve per avere la residenza in una casa?

1 Prima di tutto per ottenere la residenza occorre presentare documento che accerti il titolo di possesso dell'immobile, il contratto di locazione o comodato d'uso regolarmente registrato presso l'Agenzia delle Entrate.

Quanto tempo si ha per prendere la residenza prima casa?

Il contribuente che acquista, con le agevolazioni “prima casa”, un'abitazione situata in un Comune diverso da quello nel quale è residente, è tenuto a spostare la propria residenza nel Comune in cui si trova l'abitazione entro 18 mesi dall'acquisto.

Come posso fare la residenza per la prima volta?

Per ottenere la residenza occorre presentare regolare domanda all'ufficio Anagrafe del Comune in cui si intende risiedere. Per i cittadini italiani cittadini italiani occorre un documento di riconoscimento o il codice fiscale.

RESIDENZA - DOMICILIO - ABITAZIONE: le differenze | avv. Angelo Greco