Quando si può superare la linea continua?

Domanda di: Luce Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (74 voti)

Quindi, essendo la striscia continua, non può essere superata per circolarvi regolarmente, oppure per effettuare un sorpasso. Questa linea può essere oltrepassata solo in caso di necessità, come per il guasto del veicolo (ma solo per un massimo di 3 ore) oppure per malessere dei viaggiatori.

Quando si può sorpassare e quando no?

Il divieto di sorpasso si ha innanzitutto in presenza del relativo segnale stradale; non è possibile sorpassare, inoltre, se non si ha a disposizione lo spazio sufficiente, se la visibilità è limitata o se per completare la manovra bisogna superare la linea continua o la doppia linea continua.

Cosa succede se sorpassi con la linea continua?

Multa sorpasso linea continua

Spesso si tende a non osservare questo divieto e ad effettuare ugualmente il sorpasso. È bene sapere che in questo caso la multa prevista dall'articolo 146 del Codice della Strada varia da un minimo di 42 sino ad un massimo di 173 euro oltre alla decurtazione di due punti dalla patente.

Che differenza ce tra linea continua e doppia linea continua?

La differenza concreta tra striscia continua singola e doppia striscia continua è da sempre oggetto di curiosità. Di fatto, per il conducente non cambia praticamente nulla: nell'uno come nell'altro caso, è vietato travalicare la linea di mezzeria, e quindi effettuare sorpassi, inversioni o svolte.

Quando la linea e continua?

striscia continua, e indica che il limite della corsia è invalicabile e quindi non si possono effettuare né sorpassi né cambi di corsia.

IL SORPASSO DEL CICLISTA: ECCO COME ESEGUIRE LA MANOVRA IN SICUREZZA... QUANDO POSSIBILE.