Quando si può usare il cellulare in macchina?

Domanda di: Giacinto Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (36 voti)

Usare il cellulare mentre si è alla guida di un veicolo in marcia, è vietato dalla legge. Chi infrange le norme va incontro a una sanzione amministrativa fino a 647 euro di multa oltre alla decurtazione di 5 punti dalla patente di guida. Questo vale anche nei casi in cui il guidatore sia fermo allo stop o al semaforo.

Quando si può usare il telefono alla guida?

Lo smartphone alla guida e il codice della strada

È consentito l'uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare purché il conducente abbia adeguate capacità uditive ad entrambe le orecchie”.

Come non usare il telefono mentre si guida?

In sostanza durante la marcia del veicolo l'uso di smartphone e dispositivi analoghi è permesso solo quando non si rende necessario distogliere anche una sola mano dal volante (come specifica la circolare 28/12/2021 del Ministero dell'Interno), utilizzando la modalità in viva voce o cuffiette auricolari con volume ...

Come funziona il telefono in macchina?

Il telefono in auto può essere usato solamente con l'auricolare o con il vivavoce. È vietato tenere il cellulare anche con una sola delle due mani, anche se si è fermi in coda nel traffico. La normativa parla di mani libere. Nel caso di utilizzo con le cuffiette, l'auricolare deve occupare un solo orecchio.

Dove si può nascondere un cellulare in macchina?

I posti migliori per nascondere un telefonino sono:
  1. sotto i sedili o nell'imbottitura.
  2. sotto i tappetini.
  3. all'interno del cruscotto.
  4. nel portabagagli.
  5. nel vano della ruota di scorta.
  6. nel kit degli attrezzi o del pronto soccorso.
  7. nel paraurti.

Non conviene caricare il telefonino in auto guarda il video