Quando si smette di usare il fasciatoio?

Domanda di: Bibiana Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (30 voti)

La norma considera due tipi di fasciatoio: il Tipo 1 destinato ai bambini fino ai 12 mesi di età e il Tipo 2 destinato all'uso per neonati fino all'età di circa 36 mesi.

Cosa usare al posto del fasciatoio?

In alternativa al fasciatoio si può allestire un tavolo con un tappetino morbido e un asciugamano pulito. Totalmente da evitare la pattumiera porta pannolini (per chi non usa i lavabili).

Quanto dura fasciatoio?

Ricordiamo che la culla verrà utilizzata per un massimo di 6 mesi e il fasciatoio con bagnetto fino ai 4/5 mesi. L'alternativa ecologica ed economica è quella di acquistare una normale cassettiera invece del fasciatoio che durerà a lungo e di allestire la parte superiore con un materassino morbido per il cambio.

Dove lavare neonato 7 mesi?

Potremo lavarlo in bagno, nella vaschetta apposita o anche dentro ad una bacinella; è così piccino che per i primissimi tempi può andare bene. L'importante è che la vaschetta/bacinella sia collocata in un punto stabile e non rischi di rovesciarsi.

Dove lavare un bambino di un anno?

La maggior parte dei genitori trova più facile lavare il neonato in una vaschetta di plastica, ma andranno bene tutte le soluzioni (nel lavandino, in una vaschetta gonfiabile) purché il materiale del contenitore possa essere poi ben lavato e la posizione sia comoda per il bambino e la mamma o il papà che devono lavarlo ...

ORGANIZZAZIONE FASCIATOIO | L'indispensabile da avere con l'arrivo di un bimbo!