Domanda di: Dr. Dindo Farina | Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2023 Valutazione: 4.2/5
(5 voti)
La voce potrebbe modificarsi leggermente dopo l'intervento, perché nella gola si libera lo spazio in precedenza occupato dalle tonsille ed eventualmente dalle adenoidi. Il cambiamento della voce potrebbe essere definitivo, oppure la voce potrebbe ritornare alla normalità dopo un po' di tempo.
Vista l'eterogeneità degli studi non è stato possibile trarre conclusioni definitive, tuttavia l'aumento di peso nel gruppo che si era sottoposto a tonsillectomia sembra quanto mai chiaro. Dall'analisi congiunta di 3 studi emerge infatti un aumento dell'indice di massa corporea compreso tra il 5,5 e l'8,2 per cento.
Dopo l'intervento il paziente resta in ospedale una notte e il giorno dopo può essere dimesso. In caso di asportazioni delle adenoidi il tempo di recupero è di circa una settimana. Si parla di 15 giorni per le tonsille, per cui è molto importante l'alimentazione.
stare a riposo per circa 6/7 giorni, preferibilmente in ambienti adeguatamente riscaldati, evitando attività fisiche intense fino a quando consigliato dal medico; i bambini possono tornare alla normale attività scolastica dopo circa 10 giorni, astenendosi dalle attività fisiche intense, evitare luoghi sovraffollati.
Quanto dura il mal di gola dopo un intervento alle tonsille?
Il dolore intenso può durare diversi giorni dopo la tonsillectomia. Spesso è poco trattato e sono necessarie strategie analgesiche migliori che possano essere tranquillamente utilizzate a casa.