Quando un brufolo deve preoccupare?

Domanda di: Sig. Abramo Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (35 voti)

Un brufolo che non scompare o sanguina se lo si tocca
Se quel bubbone
bubbone
Bubbone (in inglese ed in latino: bubo) è il termine con il quale, in presenza di adenite acuta, si indica il rigonfiamento cutaneo generalmente edematoso e tumefatto, nettamente protruso all'infuori e dai contorni arrotondati e dal contenuto spesso purulento che si manifesta in corrispondenza di un linfonodo ...
https://it.wikipedia.org › wiki › Bubbone
, del tutto simile a un brufolo senza pus, persiste da più di due settimane, oppure se sanguina quando lo si «spreme», in un adulto (e soprattutto in una persona anziana), potrebbe essere in realtà una forma di tumore della pelle.

Quando preoccuparsi per brufolo?

Si consiglia in ogni caso di rivolgersi allo specialista se il brufolo sottopelle persiste per più di 10 giorni.

Come distinguere brufolo da melanoma?

Quando il melanoma nodulare si presenta non pigmentato può essere confuso con un brufolo o con una lesione acneica e, per questo, non preoccupa il paziente. A differenza di un comune brufolo, tuttavia, il melanoma nodulare non tende a regredire, ma anzi continua a permanere sulla cute e ad accrescere le sue dimensioni.

Come capire se un brufolo e infetto?

Se l'infezione si aggrava possono comparire:
  1. febbre,
  2. ingrossamento linfonodale nella zona di comparsa del foruncolo,
  3. arrossamento, rigonfiamento e indolenzimento della cute,
  4. formazione di altri foruncoli.

Cosa fare se un brufolo non va via?

Tutto quello che devi fare è prendere un cubetto di ghiaccio e passarlo delicatamente sulla zona gonfia. Ripeti questo passaggio ogni ora per qualche minuto prima di andare a letto. In alternativa, puoi usare una bustina di tè precedentemente messa in frigo. Per disinfettare un brufolo, ci sono dei rimedi naturali.

Cosa succede quando Schiacci un Brufolo ?