VIDEO
Trovate 32 domande correlate
Come capire se accelerazione è costante?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Che significa quando l'accelerazione è costante?
Se l'accelerazione è costante, il moto si dice uniformemente accelerato. Un esempio importantissimo di moto uniformemente accelerato ci è dato dal moto dei corpi che cadono liberamente nel vuoto (v. gravità); essi si muovono infatti con accelerazione costante g = 9,8 metri al secondo circa.
Come fissare la velocità?
Sul volante di una vettura dotata di questo dispositivo, o su una leva posizionata nel piantone dello sterzo, sono presenti i tasti tramite i quali impostare il cruise control. Per attivarlo si dovrà premere il tasto “SET” e poi i pulsanti “+” e “-“ fino a visualizzare sul computer di bordo la velocità desiderata.
Cosa dipende la velocità?
La velocità dipende soprattutto dai sistemi nervoso e muscolare, ma anche da fattori psicologici come la concentrazione e la motivazione.
Quali sono i fattori che determinano la velocità?
I fattori che determinano la velocità sono: 1) Il sincronismo neuromotorio. 2) Quantità di fibre bianche presenti nei muscoli. 3) Forza veloce.
Quando si dice che una forza e costante?
Corpi in moto sottoposti a una forza costante Nel caso in cui la forza applicata a un corpo ha la stessa direzione e lo stesso verso della velocità iniziale del corpo, il moto è rettilineo uniformemente accelerato, quando invece ha verso opposto, il moto è uniformemente decelerato.
Come si indica la forza costante?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quando un corpo si muove su una traiettoria e la sua velocità non si mantiene costante e cambia nel tempo parliamo di?
La velocità è lo spazio percorso nell'unità di tempo. Se la velocità si mantiene costante durante tutto il percorso si ha moto uniforme; se invece la velocità è variabile, si ha moto vario.
Quando la forza è nulla?
In termini più semplici, si può affermare che quando su un corpo non agisce alcuna forza, la sua accelerazione è nulla. Per quanto detto sulla natura vettoriale delle forze, si considera un corpo non soggetto a forze anche quando la forza risultante agente su di esso è nulla.
Quando un oggetto si muove?
Un oggetto si muove quando la sua posizione cambia al trascorrere del tempo. È necessario, tuttavia, specificare rispetto a che cosa cambia la sua posizione, cioè fissare il sistema di riferimento.
Quando si ha un moto uniformemente accelerato?
Il moto uniformemente accelerato Quando un corpo è inizialmente fermo e poi si muove con accelerazione costante, le variabili velocità e tempo sono direttamente proporzionali.
Come spiegare la velocità?
La velocità è, concettualmente, il rapporto tra uno spostamento effettuato e il tempo impiegato per compierlo. La velocità è una grandezza fisica di fondamentale importanza, ed è necessario conoscere la velocità di un corpo, oltre che la sua posizione, per descriverne correttamente il moto.
Qual è il contrario di velocità?
‖ fretta, urgenza. ↔ calma, flemma, lentezza, lungaggine, (lett.) tardità.
Quali sono le tipologie di velocità?
Parlando della velocità si possono distinguere: VELOCITA' DI REAZIONE: è il tempo che intercorre tra lo STIMOLO e la RISPOSTA. È scarsamente allenabile e dipende dalla velocità di conduzione dello stimolo. VELOCITA' DI TRASLOCAZIONE: intesa come lo spazio percorso nell'unità di tempo.
Che cosa è il cruise control?
Il cruise control è un sistema impiegato sulle auto che permette di regolare automaticamente la velocità impostando un valore predefinito.
Come funziona il adaptive cruise control?
Il sistema tipicamente utilizza i sensori radar e una fotocamera frontale per mantenere la distanza, accelerando e frenando automaticamente sulla base delle informazioni che raccoglie. Il guidatore può scegliere tra diversi livelli di distanza e regolare l'accelerazione e la dinamica del sistema di controllo.
Cosa significa la sigla ACC?
L'Adaptive cruise-control è il sistema di controllo adattivo della velocità di crociera. Utilizza un sensore radar (o laser) per monitorare la distanza rispetto al veicolo che viaggia davanti e, nel caso tale distanza scenda sotto la soglia di sicurezza, riduce la velocità della vettura.
Che differenza c'e tra accelerazione e velocità?
L'accelerazione è la variazione di velocità di un oggetto in movimento. Viene calcolata utilizzando l'equazione: accelerazione = cambio di velocità ÷ tempo impiegato. I grafici della velocità illustrano come la velocità di un oggetto cambia nel tempo. Maggiore è la pendenza della linea, maggiore è l'accelerazione.
Quando la velocità di un corpo si dimezza la sua energia cinetica?
Ciò vuol dire che quando la velocità raddoppia, l'energia cinetica del corpo quadruplica, mentre al triplicare della velocità, l'energia cinetica del corpo diventa nove volte più grande. Così come, se la velocità dimezza, l'energia cinetica diventa quattro volte più piccola.
Quando si usa la legge oraria?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.